Ziletti, Francesco: 3 schede

Pasqualigo, Luigi<fl. 1587-1607>

1. Il Fedele comedia del clarissimo M. Luigi Pasqualigo. Di nouo ristampata, et ricorretta

In Venetia: appresso Francesco Ziletti, 1579 (In Venetia: appresso Francesco Ziletti, 1579)

96 c. ; 8o. Segn.: A-M8.

Impronta : l-te i?a- ioor Mich (3) 1579 (A)

Marca (Z909) sul front. Cors.; rom. Iniziali e fregi xil. Ristampa della I. ed. di Venezia, Bartolomeo Zaltieri.

Pasqualigo, Luigi; Ziletti, Francesco;

Coll.: 2418 - E.II 50 . Riportata su CD 116

Luigi Pasqualigo (muore prima del 1581), fu scrittore veneziano, autore di una farsa pastorale: Gli intricati del 1581, di una commedia: il Fedele tradotta in più lingue e di Lettere amorose, più volte ristampate, che non si sa se siano romanzo o storia vera di un amore dell'autore. Lettera dedicatoria dell'autore "al Clarissimo Messer Alvigi Georgio" datata: Zara ultimo giorno di Carnevale 1575.


Secchi, Nicolo <m. 1554>

2. L' interesse comedia del signor Nicolo Secchi

In Venetia: appresso Francesco Ziletti, 1581. Nuouamente posta in luce.

[8], 52 c. ; 8o. Segn.: [ast]8B-G8H4.

Impronta : i-me o-a- neon peno (3) 1581 (R)

A cura di Evangelista Ortense, il cui nome appare nella pref. Marca (Z367) sul front. Cors.; rom. Iniziali e fregi xil. I ed.

Secchi, Nicolo ; Ortense, Evangelista; Ziletti, Francesco;

Coll.: 2425 - E.II 57

Nicolò Secchi, nato a Montichiari (Brescia)morì a Roma nel 1560. Capitano di giustizia a Milano, scoprì la congiura ordita da Lodovico Biraghi contro il dominio di Carlo V. Fu inviato dall'Imperatore Ferdinando come ambasciatore in Turchia da Solimano II. Fu autore di versi latini e scrisse quattro commedie: Il Beffo, La Cameriera, L'interesse, Gl'Inganni. La lettera dedicatoria di Evangelista Ortense "All'Illustre Et Virtuosissima Signora, La Signora Vittoria Piissima" é datata: Venezia 20-apr.-1581.


Pasqualigo, Luigi<fl. 1587-1607>

3. Gl' Intricati pastorale del clariss. sig. Aluise Pasqualigo

In Venetia: appresso Francesco Ziletti, 1581. Non piu posta in luce;

71, [1] c. ; 8o. Segn.: A-I8. Bianca l'ultima c.

Impronta : zoo: e.ua o.ne PeCh (3) 1581 (R)

A cura di Evangelista Ortense, il cui nome figura nella pref. Marca (Z367) sul front. Cors.; rom. Iniziali e fregio xil. I ed.

Pasqualigo, Luigi; Ortense, Evangelista; Ziletti, Francesco;

Coll.: 1996 - E.VIII 63. Riportata su CD 36

Luigi Pasqualigo (morto prima del 1581), fu scrittore veneziano, autore di una farsa pastorale: "Gli intricati" del 1581, di una commedia: "Il Fedele" tradotta in più lingue e di Lettere amorose, più volte ristampate, che non si sa se siano romanzo o storia vera di un amore dell'autore. La lettera dedicatoria di Evangelista Ortense al "Signor Conte Pietro Porto Principe dell'Accademia de gli Olimpici in Vicenza" é datata: Venezia 18 mar. 1581, in cui si apprende che l'opera fu scritta dal defunto autore quando era "di reggimento a Zara" ed ivi rappresentata.