Rossi, Gaetano <1774-1855>: 10 schede
Rossi, Gaetano <1774-1855>
1. Adelina. Farsa per musica da rappresentarsi nell'Imperiale Regio Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1820
Milano: nella Stamperia di Giacomo Pirola dirincontro al detto I. R. Teatro
31, [1] p. ; 16 cm.
Libreto, per la musica di Pietro Generali
Rossi, Gaetano <1774-1855>; Generali, Pietro; Pirola, Giacomo;
Coll.: 3326 - I.VII 37
Rossi, Gaetano <1774-1855>
2. Che originali e Fedelta ed amore alla prova. Farse giocose per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1801 v.s. anno IX. repubblicano
Milano: dalla tipografia Pirola
[12], 69, [3] p. ; 12o. Segn.: 6 a-c12. -
Impronta : c-e- a.a! e,no OtNo (3) 1801 (Q)
Riferimenti: Amicus-Library and Archives Canada on line catalogue, n. 21333390. Nel tit. il numero 9. e espresso: IX. Per il nome dell'A. di "Che originali", Gaetano Rossi, cfr.: Amicus; per il nome dell'A. di "Fedelta ed amore alla prova", Giuseppe Maria Foppa cfr.: Amicus; musica di "Che originali" di Simone Mayner, il cui nome figura a c. 4; musica di "Fedelta' ed amore alla prova" di Giuseppe Gazzaniga, il cui nome figura a c. b3v. Data del tit.: 1801. Emblema della Repubblica Cisalpina? (Donna con bandiera italiana e fascio. In un tondo) sul front. Testatine xil. A c. b3r inizia con occhietto: Fedelta ed amore alla prova; segue: Adelasia riconosciuta, ballo eroicomico di Luigi Dupen: argomento.
Rossi, Gaetano <1774-1855>;
Foppa, Giuseppe;
Dupen, Luigi
Coll.: 3399 - I.VII 110
Rossi, Gaetano <1774-1855>
3. Clotilde. Melodramma da rappresentarsi nell'Imperiale Regio Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1819
Milano: dalla Stamperia di Giacomo Pirola
50 p. ; 16 cm
Libretto, per la musica di Carlo Coccia. Pubblicato presumibilmente nel 1819
Rossi, Gaetano <1774-1855>;
Coccia, Carlo
Coll.: 3299 - I.VII 10
Rossi, Gaetano <1774-1855>
4. Elisa. Dramma sentimentale per musica in un atto da rappresentarsi nel R. Teatro alla Scala come ultimo spettacolo nell'autunno del 1813. Poesia del Sig. Gaetano Rossi
Milano: Soc. Tip. de' Classici italiani, 1813
64 p. ; 12o
Libretto per la musica di G.S. Mayr. Segue: Un avvertimento ai gelosi, farsa giocosa per musica in un atto originale di G. Foppa
Rossi, Gaetano <1774-1855>; Foppa, Giuseppe; Mayr, Johann Simon; Societa tipografica de' classici italiani;
Coll.: 3423 - I.VII 134
Rossi, Gaetano <1774-1855>
5. Il giuramento : melodramma in tre atti : da rappresentarsi nel R. Teatro di Corte in Modena l'autunno dell'anno 1839 / [parole del sig. Gaetano Rossi ; musica del maestro sig. Saverio Mercadante]
Modena : dai tipi di Vincenzi e Rossi, 1839?
[8], 37 p. ; 18 cm.
A p. [7]: autori del testo e della musica, personaggi e interpreti ; A p. [8]: altre responsabilità .
Coll.: 5483 - D.IX.10.20
Rossi, Gaetano <1774-1855>
6. Maria Padilla: da rappresentarsi nell' I.R. Teatro alla Scala il carnovale 1841-42: melodramma in tre atti. [parole di Gaetano Rossi; musica del sig. maestro Gaetano Donizetti cavaliere]
Milano: Gaspare Truffi, 1841
64 p. ; 17 cm
A p. 3: autori della poesia, della musica, scenografo, personaggi e interpreti. - Altro autore del testo: Donizetti. - A p. 4: orchestra. - A p. 5: indicazione dell'editore della musica e varie responsabilità . - A p. 6: ballerini. - A p. 39-64: balli e relative responsabilità . - Contiene : L'ultimo imperatore del Messico e Un sogno nella China
Rossi, Gaetano <1774-1855>; Donizetti, Gaetano; Donizetti, Gaetano; Truffi, Gaspare; Ricordi, Giovanni;
Coll.: D.IX 30
Rossi, Gaetano <1774-1855>
7. I riti d'Efeso dramma eroico da rappresentarsi in musica nel Teatro Carcano l'estate del 1810. Poesia del Sig. Gaetano Rossi. Musica del Sig. Giuseppe Farinelli
Milano: dallo stampatore Giacomo Pirola al Regio Teatro alla Scala
43, [1] p. ; 17 cm.
Rossi, Gaetano <1774-1855>; Farinelli, Giuseppe; Pirola, Giacomo;
Coll.: 3397 - I.VII 108
Rossi, Gaetano <1774-1855>
8. I Riti d'Efeso dramma eroico in due atti da rappresentarsi sul R. Teatro alla Scala per la terza opera di Carnovale dell'anno 1813
Milano: Soc. Tip. de' Classici Italiani
44 p. ; 12o
Libretto, per la musica di Giuseppe Farinelli. Pubblicato presumibilmente nel 1813
Rossi, Gaetano <1774-1855>; Farinelli, Giuseppe; Societa tipografica de' classici italiani;
Coll.: 3398 - I.VII 109
Rossi, Gaetano <1774-1855>
9. La roccia di Frauenstein melodramma eroicomico in due atti da rappresentarsi nel r. c. teatro alla Scala la primavera dell'anno 1816
Milano: dalla stamperia di Giacomo Pirola, [1816!
60 p. ; 12o. Segn.: 1/6 2-3//1/2. Bianca la c. 1/1.
Impronta : A.te e.te o)e) stTo (7) 1816 (Q)
Data del tit.: 1816. Musica di Johann Simon Mayr, il cui nome figura a c. 1/3r. Iniziali xil. Di Gaetano Rossi cfr., per l'ed. veneziana del 1805: U. Manferrari, Dizionario universale delle opere melodrammatiche, Firenze, Sansoni, 1955, vol. 2, p. 308.
Rossi, Gaetano <1774-1855>; Mayr, Johann Simon; Pirola, Giacomo;
Coll.: 3400 - I.VII 111
10. Il trionfo d'Emilia dramma eroico per musica in due atti da rappresentarsi nel gran teatro alla Scala nel carnevale del 1805 anno quarto poesia di Gaetano Rossi, musica nuova del maestro Stefano Pavesi
Milano: dalla tipografia Pirola, [1805]
VI, 54 p. ; 12o.
Impronta : a.a, o)o. e)o- nomi (3) 1805 (A)
Pavesi, Stefano
Comprende:
L'ultimo imperatore del Messico
Un sogno nella China ossia il colpo di fortuna