logo
  • LA BIBLIOTECA
  • RICERCA ALFABETICA
  • RICERCA COMPLETA
  • CONSULTAZIONI
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z

Modulo di ricerca


Commedie di Terenzio tradotte in verso sciolto da Luisa Bergalli, fra gli arcadi Irminda Partenide, e dedicate a S.E. la sig.ra contessa D. Clelia Grilla Borromea

In Venezia: presso Cristoforo Zane, 1735

6 v. ; 8o.

Il front. generale e seguito da 8 c., segn.: a8, contenenti dedica, Vita di Terenzio e Indice, da cui si deduce l'ordine dei v. Precede il front. generale antip. calcogr. con ritr. di Luisa Bergalli.

Bergalli, Luisa; Zane, Cristoforo;

Comprende:

  • [1]: L' Andria, commedia di Terenzio; tradotta in verso sciolto da Luisa Bergalli, fra gli arcadi Irminda Partenide e di nuovo dall'Autrice riveduta, e corretta

  • [2]: L' Eunuco, commedia di Terentio; tradotta in verso sciolto da Luisa Bergalli, fra gli arcadi Irminda Partenide; e di nuovo dall'Autrice riveduta, e corretta

  • [3]: L' affannatore, commedia di Terenzio; tradotta in verso sciolto da Luisa Bergalli, fra gli arcadi Irminda Partenide. E di nuovo dall'Autrice riveduta, e corretta

  • [4]: I due fratelli, commedia di Terenzio; tradotta in verso sciolto da Luisa Bergalli, fra gli arcadi Irminda Partenide

  • [5]: Il Formione, commedia di Terenzio, tradotta in verso sciolto da Luisa Bergalli, fra gli arcadi Irminda Partenide, e di nuovo dall'Autrice riveduta e corretta

  • [6]: La Ecira, commedia di Terenzio; tradotta in verso sciolto da Luisa Bergalli, fra gli arcadi Irminda Partenide

© 2022 Accademia dei Filodrammatici - Milano. All Rights Reserved.
  • LA BIBLIOTECA
  • RICERCA ALFABETICA
  • RICERCA COMPLETA