![]() |
![]() |
|||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||
![]() |
Accademia dei Filodrammatici |
|||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
|
14
14
1827 53, [1], 82, [i.e. 80], 36 p. Segn.: [1]/6 2-14/6 15/1. Impronta: A.AL laro O.o) GiSa (3) 1827 (A) Omesse nella numerazione le p. 44-45. Contiene: Emilia... tradotto e ridotto... da Bartolomeo Benincasa; L'intraprendente sconsiderato... tradotto eridotto... da Carlo Bridi; Il taciturno per forza ossia la gita da Berlino a Potsdam... tradotta e ridotta... da W. M. Viniziano. Rilegato con tomo 13 e 15 Pubblicato in: Teatro del signor Augusto di Kotzebue Coll.: 10040 - I.II 1.5 |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
Progetto grafico MediaCompass.com | Biblioteca online software di Matteo Vaccari |