Home
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
Cerca:

[5]: Cleopatra tragedia di M. Gio. Battista Giraldi Cinthio, nobile ferrarese

Giraldi, Giambattista

[5]: Cleopatra tragedia di M. Gio. Battista Giraldi Cinthio, nobile ferrarese
In Venetia: appresso Giulio Cesare Cagnacini, 1583
127, [1] p. : ill. ; 8o. Segn. : A-H8.
Impronta: dira zaa, uira NoTe (3) 1583 (R)
Marca: Serpente che striscia tra l'erba
Marca (V301) sul front. Cors.; rom. Iniziali e fregi xil. Ritratto dell'A. sul v. del front. I. ed.

Cagnacini, Giulio Cesare

Pubblicato in: Le Tragedie di M. Gio. Battista Giraldi Cinthio, nobile ferrarese: cioe Orbecche. Altile. Didone. Antiualomeni. Cleopatra. Arrenopia. Euphimia. Epitia. Selene
Coll.: 2421 - E.II 53 / 10162 - E.II 56.5. Riportata su CD 70.
La lettera dedicatoria di Celso Giraldi, figlio di Giovanni Battista, al "Sig. Don Giovanni Andrea D'Oria" รจ datata: Ferrara 1 ott. 1583. Nella tragedia l'autore oltre ai fini morali si prefisse di dare un esempio forte per evitare il peeccato e il castigno che ne segue.
 
Progetto grafico MediaCompass.com Biblioteca online software di Matteo Vaccari