![]() |
![]() |
|||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||
![]() |
Accademia dei Filodrammatici |
|||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
|
[6]: Arrenopia tragedia di M. Gio. Battista Giraldi Cinthio, nobile ferrarese
[6]: Arrenopia tragedia di M. Gio. Battista Giraldi Cinthio, nobile ferrarese
In Venetia: appresso Giulio Cesare Cagnacini, 1583 142, [2] p. : ill. ; 8o. Segn. : A-I8(I8 bianca). Impronta: lala e,re i,a, AfCh (3) 1583 (R) Marca: Serpente che striscia tra l'erba Marca (V301) sul v. del front. Cors.; rom. Iniziali e fregi xil. Ritratto dell'A. sul v. del front Pubblicato in: Le Tragedie di M. Gio. Battista Giraldi Cinthio, nobile ferrarese: cioe Orbecche. Altile. Didone. Antiualomeni. Cleopatra. Arrenopia. Euphimia. Epitia. Selene Coll.: 10163 - E.II 56.6 |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
Progetto grafico MediaCompass.com | Biblioteca online software di Matteo Vaccari |