Accademia dei Filodrammatici
LA BIBLIOTECA
RICERCA ALFABETICA
RICERCA COMPLETA
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z
Cerca:
Sipario: rassegna mensile dello spettacolo
Sipario: rassegna mensile dello spettacolo
Milano: L'isola, 1946-
v. : ill. ; 28 cm
Il compl. del tit. varia. L'ed. varia. Ha come suppl. la collana Commedie.
Comprende:
"Ipocrisando". Istituto Tecnico Industriale Statale "Galileo Galilei" Conegliano Veneto. Premio Arteven per la scuola 1998.
"O sole mio" ovvero "Copioni all'incanto" : monologo allegorico / Carlo Rossi
Il "ritardo" favola per narratore e voci recitanti. Vittorio Rossi
Le 120 giornate di Sodoma: dal romanzo del marchese De Sade. Giuliano Vasilico
1789 La rivoluzione deve arrestarsi alla perfezione della felicita (Saint-Just). Dal Theatre du Soleil diretto da Ariane Mnouchkine; traduzione diMarga Vidusso Feriani
1799 Terra di Bari. Di Massimo Marino Memola ed Ignazio Pansini
2 + 2 non fa piu 4. Di Lina Wertmuller
Il 29 luglio del 1900: vita e morte di Gaetano Bresci. Sergio Liberovici, Emilio Jona. Otto fogli volanti per otto attori. Premio Riccione ex-aequo 1972.
4 drammi di 3 minuti. Di Thornton Wilder; versione italiana di Lorenza Setti
A letto presto: un atto. Pino Tierno
A piedi: dramma in due atti. Di Slawomir Mrozek; traduzione di Giovanni Pampiglione
L'abisso: tre atti. Di Silvio Giovaninetti
L'abito fa l'uomo!: commedia in un atto. Di Gaetano Ventriglia
Abuso di potere: commedia in due tempi. Di Teresa Ronchi
Accadde a Irkutsk: dramma in due tempi. Di Aleksej Arbuzov; traduzionedal russo di Milly De Monticelli e Tatiana Isanz
L'accoppiamento. Giampiero Bona
L'acqua si diverte a far morir di sete. Beniamino Joppolo
Ad occhi chiusi / Luca Pizzurro
Adamo ciecamente innamorato: monologo. Di Gianni Hott
Adamo incatenato. Di Gianni Hott
Adriano VII. Peter Luke; traduzione di Federico Cassel
Affari di famiglia: commedia. Di Lilli Maria Trizio. Premio Battipaglia Istituzione "Magna Grecia"
Affari in famiglia: commedia. Di Lilli Maria Trizio. Premio Battipaglia Istituzione "Magna Graecia"
Gli affetti di famiglia: commedia in tre atti. Di Alda de Cespedes e Agostino degli Espinosa
L'agonia di Luisa con le avventure di Gilgamesh alla televisione. Di Rodolfo J. Wilcock
Al tramonto: dramma in un atto. Di Giuseppe Brancale
L'albergo del buon riposo: commedia in tre atti di Saint-Granier e Philippe Bonniere; versione italiana di Olga De Vellis Aillaud
Alberto Savinio e la critica teatrale. Di Maurizio Regosa
Alberto Savinio tra letteratura dell'"informe" e "forma" del teatro. Di Violante Valenti
Alla finestra: commedia in tre atti. Di Armando Dittongo
Alla periferia: un atto. Di Federico Zardi
L'allodola: commedia in due tempi. Di Jean Anouilh; versione italianadi Silvio Giovaninetti
Allucinosi: gioco surrealista in due tempi. Di Angelo Mancuso
Alta Austria. Franz Xaver Kroetz; traduzione di Umberto Gandini
L'altra parte della foresta: tre atti. Di Lillian Hellman; versione italiana di Ada Salvatore
Altri tempi. Harold Pinter; traduzione di Romeo De' Baggis
Un altro vangelo: dramma in tre atti. Di Edo Kalecz
Am stram gram: tre atti di Andre Roussin; versione italiana di Ivo Chiesa.
Amalassunta: storia per la radio. Di Lao Pavoni
Amalia e basta (monologo a più voci) / Silvia Zoffoli
L'amante compiacente: tre atti. Di Graham Greene; versione italiana diGiuseppe Patroni Griffi
L'amante: monologo. Di Arnold Wesker; traduzione di Claretta Carotenuto
L'amante. Di Harold Pinter; traduzione di Elio Nissim
Amarsi male: tre atti. Di Francois Mauriac; versione italiana di Cesare Vico Lodovici
America urra'. Di Jean-Claude van Itallie; traduzione Ettore Capriolo
Amicizia: commedia in un atto. Di Eduardo De Filippo
Amleto: riduzione. Di Charles Marowitz; traduzione di Luciano Codignola
Un amore a Mosca: atto unico. Di Michele Bartelli
Un amore a Roma: commedia in due tempi e quattro quadri. Di Ercole Patti
L'amore dei quattro colonnelli: commedia in tre atti. Di Peter Ustinov; traduzione di Vitaliano Brancati e Anna Proclemer
L'amore di Galatea. Di Salvatore Quasimodo; musica di Michele Lizzi
Amore e magia nella cucina di mamma. Di Lina Wertmuller
L'amore punito: commedia in 5 atti. Di Jean Anouilh; traduzione di Edoardo Anton
L'amore, la morte e la gente comune: commedia in dieci scene. Di EnricoMassa
Amore. Ljudmila Petrusevskaja; traduzione di Milli Martinelli
Anche i grassi hanno l'onore: dramma in tre atti. Di Valentino Bompiani
Anche le donne hanno perso la guerra: commedia in tre atti. Di Curzio Malaparte
Andiamo a Broadway: tre atti. Di Sergio Lori. In memoria di Paolo Stoppa
L'andirivieni. Di Pier Benedetto Bertoli
Anfitrione in fabbrica: commedia in cinque atti. Di Giuseppe Patellaro
Angelo custode: commedia in tre atti. Di Alfred Savoir; versione italiana di Ada Salvatore
Angelo. Di Yves Jacquemard e Jean Michel Senecal
Anima bianca. Di Giuseppe Manfridi. Premio Idi 1987.
Anna Cappelli: monologo. Di Annibale Ruccello
Anna Freud : un desiderio insaziabile di vacanze. Monologo teatrale di Roberta Calandra.
L'ansia cieca: radiodramma. Di Gian Francesco Luzi
Antagonismo: dramma in due atti. Di Marola Martelli
Anti-gonia. Alle origini del conflitto / Elena Fanucci
Antonello capobrigante: commedia in due tempi. Di Ghigo De Chiara
L'Antonia della Fiascona: azione drammatica in tre quadri. Di Ermanno Comuzio
Antonio von Elba. Di Renato Mainardi
Gli arcangeli non giocano al flipper: commedia in tre atti / di Dario Fo; ispirata a un racconto di Augusto Frassineti
Ardelia (o "La margherita"): tre atti. Di Jean Anoulih; versione italiana di Edoardo Anton
Arena racconta Zumbi. Augusto Boal, Gianfrancesco Guarnieri
Arsenic, tonight!: a comedy in two acts. By Carlo Terron; translation by Carolyn Balducci & Gioacchino Balducci
Asmodeo: commedia in cinque atti. Di Francois Mauriac; traduzione di Luigi Chiarelli
Aspettando un Pinot: una piece in sala d'attesa. Di Virginia Consoli
Assassino speranza delle donne. Oscar Kokoschka; traduzione di Lia Secci
L'assemblea deserta: un atto. Di Ottiero Ottieri
Atomtod: due tempi di Emilio Jona. Musica di Giacomo Manzoni. - P. 357-370
Le avanguardie storiche
Aveva due pistole con gli occhi bianchi e neri: tre atti. Di Dario Fo
Avevo piu stima dell'idrogeno: commedia allegra per gente seria. Di Carlo Terron
Avvenimento nella citta di Goga. Slavko Grum; versione italiana e montaggio di Lino Carpinteri e Francesco Macedonio; dalla traduzione di Sergio e Liciania Pacor
Le avventure di 5 ragazzi e un cane. Di Renee Reggiani (Sceneggiatura televisiva tratta dal romanzo omonimo della stessa autrice)
Avviso di chiamata / Dino Di Moia
Bagno finale: atto unico. Di Roberto Lerici
Il bagno. Di Vladimir Majakovskij
La balena bianca: farsa. Di Massimo Dursi
La ballata delle infelici spose / Elena Fanucci
Il ballo dei ladri: quattro quadri. Di Jean Anouilh; versione italianadi Luciano Salce
La bambina Piedad. Hermogenes Sainz; traduzione di Maria Luisa Aguirre D'Amico
La bambola di Freud (o Giochi di notte): dramma in tre parti. Di Valerio Fantinel
Bandiera bianca. Di V. Tendrjakov e K. Jikramov; traduzione di Mully DeMonticelli
La baracca dei saltimbanchi. Aleksandr Blok; traduzione di Igor A. Sibaldi
La barba. Michael Mc Clure
Il barbiere di Sicilia: commedia in tre atti. Di Salvatore Fiume. Progetto e promozione "Vivere e conoscere il Teatro".
La battaglia di Lobositz. Peter Hacks; con note critiche dell'autore e una introduzione di Emilio Picco
Beata (La figlia del Papa): dramma in due atti. Di Mario Fratti
Beatrice vilipesa ovvero Dopo la rivoluzione.
La bella selvaggia. Di Carlo Goldoni
Bello di papa: commedia in tre atti. Di Giuseppe Marotta e Belisario Randone. Rappresentato per la 1. volta il 22-10-1957 al Teatro di via Manzoni Milano
Il benessere: tre atti. Di Franco Brusati e Fabio Mauri
I benpensanti: tre atti. Di Nicola Pecorelli
Berlinturcomedea: tragedia in un atto. Di Franco Sepe
Billy il bugiardo. Di Keith Waterhouse e Willis Hall
Binario morto. Di Roberto Ronchini
Bisogna che l'uomo pensi. Di Julius Effenberger
Black comedy. Di Peter Shaffer; traduzione di Guidarino Guidi
Una bocca piena di uccelli. Di Caryl Churchill e David Lan; traduzione di Emanuela Rossini e Margaret Rose
Bologna, 2 agosto 1980, '90 etc.: tragedia. Di Gaetano Ventriglia
Bouvard e Pecuchet: dal romanzo di Flaubert alla scena nella rielaborazione. Di Tullio Kezich e Luigi Squarzina
Bouvard e Pecuchet. Di Tullio Kezich e Luigi Squarzina; dal romanzo di Gustave Flaubert
Boxando-boxando. Di Angelo Lamberti
Braccio della morte: dramma in due atti. Di Giuseppe Brancale
Il Brasile: atto unico. Di J. Rodolfo Wilcock
La bugiarda meravigliosa: radiodramma. Di Gian Francesco Luzi
Il buio e la luce: un sogno in dramma in otto quadri. Di Biagio Festa
Il buio in cima alle scale: commedia in tre atti. Di William Inge; versione italiana di Lea Danesi e Giorgio Brunacci
Un buio silenzio: dramma in quattro atti. Di Luca Chieregato
Una burla riuscita: originale televisivo. Di Tullio Kezich; dal racconto di Italo Svevo
C'è di peggio? Commedia in due atti / Giampiero Della Nina
C'e posta per me ?: giallo in tre parti. Di Giulia Robinson
C'era una volta... ... e adesso c'e ancora. Di Tonino Conte
I cadaveri si spediscono e le donne si spogliano: farsa gialla. Di dario Fo
La caduta di Agrippina: tragedia. Di Uberto Paolo Quintavalle
Caino e Abele. Ultimo atto / di Yannis Hott
Il calapranzi: un atto. Di Harold Pinter; versione italiana di Elio Nissim
Caligola: quattro atti. Di Albert Camus; versione italiana di Cesare Voico Lodovici
La calunnia: dramma in tre atti. Di Lillian Hellman; trad. di Giulio Cesare Castello
Il campo. Griselda Gambaro
Camurrìa / Arnolfo Petri
Candelaio: commedia in cinque atti. Di Giordano Bruno; adattamento in due tempi di Nicola Saponaro
Cani di sole, cani di luna: commedia in due atti. Di Margherita Pinna
I cannibali. Soggetto di Liliana Cavani; sceneggiatura di Italo Moscatie Liliana Cavani
Il canto del delfino: dramma in tre tempi. Di Margherita Pinna
Un canto di canti inoltre la fine della democrazia: una strana tragediaispirata alla Bibbia nonche a cose viste udite vissute. Di Julius Effenberger
Il canto di Genet: dramma in cinque quadri. Di Paola Columba; liberamente tratto da Diario del ladro di Jean Genet
Cape Kennedy chiama Sferracavallo. Giorgio Fontanelli
Capirsi: atto unico. Di Vittorio Tivoli
Il capitano d'industria: commedia in due tempi. Di Brunello Rondi
Il capitano di Koepenick: fiaba tedesca in tre atti. Di Carl Zuckmayer; versione italiana di Mario Spagnol
Capitano, c'e un uomo in cielo. Di Maurizio Costanzo e Gianni Rodari (da"Il pianeta degli alberi di Natale" di G. Rodari)
Un cappello pieno di pioggia: commedia in tre atti. Di Michael V. Gazo; versione italiana di Mino Roli; adattamento teatrale di Luigi Squarzina
La cara ombra: commedia in tre atti. Di Jacques Deval; versione di AdaSalvatore
I carabinieri. Beniamino Joppolo
Cari aborigeni. Di Etta Cascini
I cari inganni: tre atti. Di J. B. Priestley; versione italiana di Ada Salvatore
Carla Nicoletti / Renato Sarti
Carla Nicoletti. Di Renato Sarti. Premio IDI 1986.
Carlo IX o la scuola del re. Di Marie-Joseph Chenier; traduzione e adattamento di Flavia Foradini e Gino Zampieri
Carlo Terron drammaturgo. Di Sergio Torresani
Carlota Basilfinder: storia sentimentale in un atto / di Francisco Nieva; traduzione di Irina Bajini
Il carnevale romano. Miklos Hubay; traduzione di Umberto Albini
Caro bugiardo: commedia. Di Jerome Kilty; tratta dalla corrispondenza di G. B. Shaw e Mrs. Patrick Campbell; dal testo italiano di Emilio Cecchi
Caro buio / Paolo Bensi
La carrozza d'oro: quattro atti. Di Leonid Maksimovic Leonov; versioneitaliana di Giacinta Jorio De Dominics
Il carteggio Aspern: tre atti. Di Michael Redgrave; da un romanzo di Henry James; versione italiana di Alvise Sapori
Cartoteca. Di Tadeusz Rozewick; versione italiana di A. M. Raffo
La casa dalle porte rosse ... delle sepolte vive: dramma tragicomico in sei stanze. Un progetto drammaturgico scritto da Violante Valenti
La casa dei giardini interni. Di Tonino Guerra
La casa dei ragni e delle rose: tre atti. Di Rosaria Guadagno
La casa della notte: commedia in tre atti. Di Thierry Maulnier; traduzione di Guglielmo Zorzi
La caserma delle fate. Di Giancarlo Badessi e Giancarlo Cobelli
Un caso fortunato. Slawomir Mrozek; traduzione di Z. Chotkowski e P. Statuti
Il caso Howard. Di Ronald Millar; dal romanzo di Charles Snow; traduzione di Bice Mengarini
Il caso Papaleo: un atto. Di Ennio Flaiano
Catalano Maria Rosaria: dramma in due tempi. Di Pier Giorgio Gili
Catene. Henry Michaux
Caterina delle misericordie. Franco Cuomo. Premio Riccione 1971.
Caterina la tygre / di Luciana Guido
La "cattiva stella " di Prokofiev. Di Gherardo Ghirardini
Cattivo incontro sotto la luna: tre atti. Di Micheal Mac Liammoir
Il cavaliere della luna: commedia in quattro atti. Di William Shakespeare; restituita da Fernand Crommelynck; versione di Corrado Alvaro
Che formidabile bordello! di Eugene Ionesco; traduzione di Carlo Terron
Chi abitava in quell'appartamento?: commedia in due atti. Di Ciro Margherita
Chi ruba un piede e fortunato in amore: divertimento in due tempi. Di Dario Fo
Chi salvera Albert Cobb?. Di Frank D. Gilroy; traduzione di Ettore Capriolo
Chiamata in giudizio: tre atti. Di Dante Troisi
Il chirurgo inverosimile: un atto. Di Pino Donizzetti
Chu Yuan:dramma in cinque atti. Di Kuo Mo-Jo; versione italiana di Maria Tchou Mamo
Il ciarlatano meraviglioso: commedia in due parti. Di Tullio Pinelli
Ciaveddu ovvero la famosa tragedia di Comiso /Salvatore Fiume
Ciavieddu ovvero la famosa tragedia di Comiso: atto unico in due tempi. Salvatore Fiume
La cicala: commedia in due atti. Di Giuseppe Contarino
Le cicale: radiodramma. Di Ingeborg Bachmann; traduzione di Annamaria Carpi
I ciechi: parabola in un atto tratta da Breughel il Vecchio. Di Michel de Ghelderode; versione italiana di Gianni Nicoletti
Il cilindro: commedia in un atto. Di Alfredo Vasco
Cinquecento milioni di Cinesi si dirigono a ovest in cerca di mia moglie di Pavel Trtilek
Cio che non sai: atto unico. Di Silvio Giovaninetti
Circe magica: dramma in tre atti. Di Bruno Grieco
La classe dirigente. Peter Barnes
Clerambard: commedia in quattro atti. Di Marcel Ayme; versione italiana di Flaminio Bollin
La clessidra. Di Giuseppe Contarino
I coccodrilli: commedia in tre atti. Di Guido Rocca
Cocktail party: tre atti. Di T. S. Eliot; traduzione a cura di Salvatore Rosati
La cocuzza. Di Giuseppe Cassieri
La collezione: un atto. Di Harold Pinter; traduzione di Elio Nissim e Laura Del Bono
La collina del sicomoro: dramma in due atti. Di Peter Louis Arnell
Colloqui con la madre morta. [Luigi Pirandello]
Colloquio col tango ovvero: "La formica": ritratto a due voci. Di CarloTerron
Colloquio col topolino: monologo. Di Galeazzo A. Galeazzi
Colombe: commedia in quattro atti. Di Jean Anouilh
Colombo e la sabbia: dramma in XXV scene. Di Dario G. Martini
La colpa e del giardino. Edward Albee
La colpa e sempre del diavolo. Di Dario Fo; musiche di Fiorenzo Carpi
Coltelli nelle galline. Di David Harrower; traduzione italiana EmanuelaRossini e Margaret Rose
Come il signor Mockinpott fu liberato dai suoi tormenti. Peter Weiss; traduzione di Valerio Valoriani per gentile concessione dell'editore Einaudi
Come l'airone cinerino. Di Margherita Pinna
Come nasce un casino. Di Carlo Terron
Commedia ripugnante di una madre. Stanislaw I. Witkiewicz
La compagnia degli uomini. Di Edward Bond; traduzione di Maria Carmela Coco Davani
Il complesso di Filemone: commedia in tre atti. Di Jean Bernard Luc; traduzione di Bruno Arcangeli
Il comportamento dei coniugi Bredburry: commedia in quattro atti. Di Francois Billetdoux; traduzione di Ettore Capriolo
Con l'aiuto del Signore. Di Vittorio Tivoli
Il concerto di Sant'Ovidio: parabola in tre atti. Di Antonio Buero Vallejo; traduzione di Maria Luisa Aguirre d'Amico
La conchiglia all'orecchio: tre atti. Di Valentino Bompiani
Il concilio d'amore: tragedia celeste in 5 atti. Oscar Panizza; traduzione di Paolo Bonacelli e Mario Missiroli
Il condannato a morte. Di Jean Genet; traduzione di Sergio Torresani
Condotta non degna. Barry England
Confessione a Francesca: radiodramma. Di Vittorio Calvino
Confessione d'amore: dramma in due atti. Di Gian Andrea De Candido
La confessione. Di Sarah Bernhardt; traduzione di Enrico Groppali
Le confessioni della signora Elvira. Di Mino Roli e Giancarlo Sbragia
Confidenziale. Di Peter Shaffer; traduzione di Adolfo Moriconi
Confusione di due mondi riflessi sensibili: dramma in due atti. Di Giuseppe Di Mauro
Il congedo del digiunatore. Di Tadeusz Rozewicz; traduzione di Lucio Gambacorta
Congetture sull'armadillo: un atto in tre momenti. Sandro Bajini
La congiura: tragedia in tre atti. Di Giorgio Prosperi
I congiurati del Sud. Di Fabio Doplicher
Il congresso degli asini. Ernesto Sfriso
Il congresso ossia atto a verbale: commedia in quattro atti. Di Enrico Lorenzetti
La conoscenza dell'inglese: commedia in due tempi. Di Samy Fayad
Il contratto: opera teatrale in tre atti. Di Slawomir Mrozek
Il contratto: opera teatrale in tre atti. Di Slawomir Mrozek
Conversazione delle madri dei minatori mentre aspettano che i loro figli tornino alla superficie. Di Daniel Veronese; traduzione italiana e note di Fernanda Hrelia
Copernico e le stelle: commedia in un atto. Di Giorgio Celli
Copione (La rivoluzione e finita). Di Nello Saito
Copione, copione.... Carlo Tritto
Il corridoio: farsa in un atto con prologo. Di Umberto Marino. Premioteatrale l'Aretino 1990.
Il corridore che canta: storia realistica raccontata dalla radio. Di Roberto Rebora
Corruzione al Palazzo di Giustizia: tre atti. Di Ugo Betti
La corte delle stalle. Franz Xaver Kroetz; traduzione di Maria Luisa D'Agostino
Cosa farete a novembre?. Di Rene Ehni; traduzione di Ornella Volta
La coscienza di Zeno. Di Tullio Kezich; dal romanzo di Italo Svevo
Il crack. Di Roberto Roversi
Cristo delle stelle. Di Peter Kolosimo
Il crogiuolo: dramma in quattro atti. Di Arthur Miller; versione italiana di Luchino Visconti e Gino Bardi
Crudele intromissione. Bruno Cagli
Cuore di madre. Di Vittorio Tivoli. Progetto promozione "Vivere e conoscere il Teatro.
Cuori semplici e intelletti lacerati: commedia in due atti. Di Luisa Sanfilippo
Curtmantle. Di Christopher Fry; traduzione di Laura Dalla Rosa
D.J.: dramma in tre atti. Di Jeronimo Lopez Mozo; traduzione di EmilioCoco
I dadi e l'archibugio: tre atti. Di Alfredo Balducci
Dal voi al... tu!: commedia brillante in due tempi. Di Mariaraffaella Cuomo Lanzara
La danza del sergente Musgrave: parabola astorica in tre atti. Di John Arden; versione italiana di Ettore Capriolo
I dattilografi. Di Murray Schisgal; traduzione di Ettore Capriolo
David Mamet e il principio di irrealta. Di Maurizio Regosa
De' difetti e della mala vita. Di Antonio Bianchessi
Decadenza, morte e resurrezione dei liberi statuti Sanmarinesi: commediain dodici scene; L'autore illustre: commedia in un atto. Di Maurizio Platania. Segnalata al premio Candoni Teatro Orazero 1988.
Il decimo uomo: tre atti. Di Paddy Chayefsky; versione italiana da C. D. Marisi
Deja vu. Di John Osborne; traduzione Antonia Brancati
Del vento tra i rami del sassofrasso. Di Rene De Obaldia; adattamento di Massimo Dursi; musiche di Fiorenzo Carpi
Della notte. Fabio Doplicher
La demoiselle de petite vertu: commedia in tre atti. Di Marcel Achard;trad. di Luciana e Gigi Cane
Dentro-fuori: monologo di Carlo Terron
Desaparecidos. Di Gaetano Piazza Roxas
Desuete metamorfosi di Stato (Viaggio di contaminazione): due atti. Di Rolando Giannetti
Devirilizzando si vince o meglio la grande abbuffata di nuvola d'oro: vaudeville all'italiana. Di Carlo Terron
Devozione alla Croce. Di Pedro Calderon de la Barca; traduzione-riduzione di R. Lerici; regia di G. De Bosio
Dhulan, la sposa. Di Melania Mazzucco
Di che segno sei? Commedia brillante in due atti / di Mariaraffaella Lanzara Cuomo
I diari: divertimento in tre atti. Di Pier Benedetto Bertoli
Diario di una gatta: musical da camera. Di Mario Moretti
Le diavolerie: appunti sull'angoscia. Di Alessandro Fersen
I diavoli: tre atti. Di John Whiting; tratto da "I diavoli di Loudun" di Aldous Huxley; versione italiana di C. D. Marisi
Difficolta di concentrazione. Vaclav Havel; traduzione Gianlorenzo Pacini
Dimenticare il padre: dramma in tre atti. Di Angelo Mancuso
Dinner. Di Sandro Bajini e Gina Lagorio
Dio creo l'uomo a nostra immagine e nostra somiglianza: dramma in tre atti. Di Fernando Giovannini
Dio creo l'uomo a nostra immagine e somiglianza: dramma in tre atti. DiFernando Giovannini
Dio lo sapeva: dramma in tre atti. Di Armand Salacrou; traduzione di Giulio Cesare Castello
Dio salvi il triangolo. Sandro Bandecchi
Dionysus. Di Tadashi Suzuki
Direzione memorie. Di Corrado Augias
La discarica oltre la collina / Enrico Magni
Discarica: commedia in un atto. Di Gaetano Ventriglia
La discesa d'Orfeo: commedia in tre atti. Di Tennessee Williams; versione italiana di Gerardo Guerrieri
La discesa. Fabio Doplicher
Discorso su una capra. Di Dumitru Radu Popescu; traduzione dal romeno di Marco Cugno. Dal vol. La riserva di pellicani
Dispiaceri di poco conto. Di Griselda Gambaro; traduzione di Natalia Giannoni
Dissertazione sugli spiriti: monologo. Di Nanni Malpica
Diversi si nasce normali si diventa ovvero la commedia degli odori di Carlo Terron
Il domatore: radiodramma. Di Sergio Surchi
La domenica ci si riposa: commedia in due tempi. Di Valentino Bompiani
La domenica della buona gente: radiodramma. Di Vasco Paratolini e Gian Domenico Giagni. Trasmesso per la prima volta il 12 marzo 1952 dalle stazioni del terzo Programma
Don Giovanni involontario: commedia in tre atti. Di Vitaliano Brancati
Don Giovanni: riduzione. Di Bertolt Brecht, Benno Besson, Elisabeth Hauptmann; dalla commedia di Moliere; regia di Benno Besson; scene di Philippe Pilliod. Teatro Stabile di Palermo, 1 marzo 1964
Don Jack: un atto. Di Luciano Salce
Don Juan. Dacia Maraini
Don Vincenzino: un atto. Di Giuseppe Marotta e Belisario Randone
Don Vincenzo: un atto. Di Giuseppe Marotta e Belisario Randone
La donna che ha il cuore troppo piccolo: commedia in tre atti. Di Fernand Crommelinck; versione italiana di Camillo Sbarbaro
Donna di cuori / Gianni Spezzano
Donna malata. Di Dario Bellezza
La donna nell'armadio: farsa di un atto. Di Ennio Flaiano
Una donna troppo onesta: commedia in tre atti. Di Armand Salacrou; versione italiana / di Sergio Morando
Donne in bilico: tre monologhi. Di Pino Tierno
Il dono: dramma in due atti. Di Aldo Parolini
Dopo Haggerty. David Mercer; traduzione di Marcella Bucalossi
Dopo una giornata di lavoro chiunque puo essere brutale. Franco Zardo
La doppiatrice / Luisella Sala
Il dottor Frankenstein a Hortaleza. Alfonso Sastre
I drammi di guerra: trilogia. Di Edward Bond; traduzione di Maria Carmela Coco Davani. Rosso nero e ignorante (prima parte); Gli uomini barattolo (seconda parte); La grande pace (terza parte).
Due avventure di Lemuel Gulliver: dramma in due atti. Di Jerzy Broszkiewicz; versione italiana di A. M. Raffo
Le due frecce. Aleksander Volodin; traduzione di Milli Martinelli
E cantano ancora: due parti. Di Max Frish; tradotte e presentate da Fantasio Piccoli
E Giove ride: tre atti. Di A.J. Cronin; versione italiana di Giulio Cesare Castello
E' arrivato Pietro Gori: anarchico pericoloso e gentile. Massimo Castri, Emilio Jona, Sergio Liberovici
Un eccesso di zelo: commedia in due tempi. Di Manlio Santanelli
Ecco Nerone! Ovvero un personaggio in cerca d'autore: allegoria dell'attore a piu voci in una offerta per un mattatore in bisogno di sfogarsi. Di Carlo Terron
Ed egli si nascose: dramma in quattro atti. Di Ignazio Silone
Edipo senza sfinge: rappresentazione in due tempi, 18 episodi e 18 citazioni liberamente ispirata a Corneille. Di Ruggero Jacobbi
El ingenioso hidalgo / Francesco Mancini
El ingenioso Hidalgo / Francesco Mancini
L'eletto. Di Massimo Binazzi; da Thomas Mann; libera rielaborazione daDoktor Faustus di Thomas mann
Elettra di Sofocle; traduzione di Caterina Barone
Elsinore il giorno dopo. Di Angelo Lamberti
Emma B. vedova Giocasta: monologo. Di Alberto Savinio
The Entertainer (L'istrione): commedia. Di John Osborne; versione italiana di Amleto Micozzi
Entra in casa una montagna. Salvatore Fiume
Epicamacaronica. Di Giovanni Todescato; dal "Baldus" di Teofilo Folengoalias Merlin Cocai
Un epilogo entomologico ovvero l'incomunicabilita degli esseri: dialogo. Di Luigi Squarzina
Epitaffio per George Dillon: tre atti. Di John Osborne e Anthony Creighton; versione italiana di Remo Priolo
Eppur si muove: dramma storico in tre atti. Di Antonio Chiacchio
L'eredita di Elena: commedia in tre atti. Di Michela Fassa
Le Erinni (The Erinyes). By Uberto Paolo Quintavalle; directed by Mario Mattia Giorgetti
Le Erinni: trilogia. Di Uberto Paolo Quintavalle
Ero un altro / di Mario Tassinari
Eroina: dramma in due atti. Di Antonio Turi
Un errore di percorso: monologo. Di Filippo Canu
Es ist Krieg. Teresa Ronchi
Esercizi di distruzione : l'importanza di chiamarsi Erostrato / Tommaso Urselli
Esercizio a cinque dita: due atti. Di Peter Shaffer; versione italianadi Laura Del Bono
Esodo: azione teatrale in due tempi. Di Michele Bartelli
Esperimento cosmico. Di Vittorio Tivoli
L'estate della diciassettesima bambola: tre atti. Di Ray Lawler; versione italiana di Ettore Capriolo
Ester: una vecchia storia riadattata per le scene / di Fritz Hochwaelder; versione italiana di Italo Alighiero Chiusano
L'estro del poeta: dramma in quattro atti. Di Eugenio O'Neill; versione italiana di Amleto Micozzi
Eugenio o il trionfo della salute. Di Sandro Bajini
Eva e il verbo: confidenze al serpente di Carlo Terron
L'evento. Di Italo Alighiero Chiusano
La famiglia Mastinu: cinque quadri. Di Alberto Savinio
La famiglia normale. Di Dacia Maraini
La famiglia Tot. Istvan Orkeny. Teatro dell'assurdo in Ungheria.
La famosa invasione degli orsi in Sicilia: favola in un atto. Di Dino Buzzati; adattamento teatrale di Umberto Verdoni
I fanatici: dramma in tre atti. Di Robert Musil; versione italiana di Lila Jahn
Il fascino discreto dello scandalo ovvero la commedia dei benche: commedia in un atto. Di Carlo Terron
Il fascino indiscreto dello scandalo ovvero la commedia dei benche: commedia in un atto. Di Carlo Terron
La fastidiosa: tre atti. Di Franco Brusati
La favola d'Orfeo. Massimo Binazzi
Favolette di New York: quattro atti. Di J. P. Donleavy; versione italiana di Ettore Capriolo
Ferdinando: due tempi e quattro quadri. Di Annibale Ruccello
La ferita nascosta. Di Paolo Giurianna. Premio Pirandello 1986.
Le ferrovie. Di Eugene Labiche; traduzione Gigi Lunari
Ferruccio Soleri racconta ... : una vita da Arlecchino : monologo confidenziale / Yannis Hott
Festa agreste. Di Vaclav Havel; traduzione di Gianlorenzo Pacini
Festa per il compleanno del caro amico Harold. Mart Crowley
I figli degli antenati: commedia in tre atti. Di Achille Saitta
Il figlio di Ettore: tre atti tragici. Di Riccardo Bacchelli
Il figlio di Pulcinella: tre atti. Di Eduardo De Filippo
Il filantropo. Christopher Hampton; traduzione di Maria Silvia Codecasa
Filosoficamente: commedia in un atto. Di Eduardo De Filippo
Filottete la coerenza dell'incoerente: tragedia. Di Uberto Paolo Quintavalle
Fimmina malasurtata. Atto unico / di Angelo Mancuso
Finale della superparata. Di Dalibor Plichta; traduzione di Pier Francesco Poli
La finestra: sceneggiatura televisiva. Di Mario Soldati e Raffaele La Capria
La finestra: tragicommedia onirica in 5 atti / di Luca Philippe Mertens.((Premio "Arteven per la scuola" 1999.
Finita la commedia: radiodramma. Di Arthur Adamov; traduzione di Masolino D'Amico
Un fiore pe' righetto: dramma in due atti, 16 quadri. Di Roberto Bruni
Fiori di campo: commedia in due parti. Di Mario Angelo Ponchia. Premio Ugo Betti 1989.
La foresta pietrificata: dramma in due parti. Di Robert Sherwood; versione italiana di Alessandra Scalero
Francesco e il re: dramma in due tempi e diciotto quadri. Di Vincenzo Ziccarelli
I frenetici: cinque quadri. Di Armand Salacrou; versione italiana di Giulio Pacuvio
Fuori dall'armadio! : atto unico / Sabrina G. Bernard
Le furie: due tempi. Di Massimo Binazzi
La gabbia. Di Renzo rosso
La gatta sul tetto che scotta: tre atti. Di Tennessee Williams; versione italiana di Gerardo Guerriero
Il gattopardo: due scene da. Di Luigi Squarzina; musica di Angelo Musco
Il generale dei Teddy Boys: commedia in due parti. Di Giuseppe Marotta e Belisario Randone
Il genio: commedia. Di Damiano Damiani e Raffaele La Capria
Genitori del nostro tempo: dramma in tre atti. Di Elevoine Santi
Gente magnifica: due atti. Di William Saroyan; versione italiana di Bruno Arcangeli
Gerarda : radiogramma autobiografico di Vincenzo Di Lalla
Giacinta o l'evasione: radiodramma. Di Sergio Surchi
Gianciotto Malatesta: dramma in un atto. Di Marola Martelli
Il giardino nel deserto: commedia in due parti. Di Roberto Zago
Gigi. Di Colette; riduzione in tre atti di Anita Loos; versione di Maria Pia D'Ambrosio e Lucia Sampieri
Ginestre a Portella: creazione teatrale sulla prima strage impunita della Repubblica: Portella della Ginestra, 1. maggio 1947. Di Luciano Nattino; collaborazione alla drammaturgia di Alessandra Rossi Ghiglione
Giochi di fine d'anno. Vico Faggi
Giochi di mano. Furio Bordon
Il giocoliere: monologo. Di Luciana Grifi
I giocolieri della notte: dramma in due parti / di Mario Angelo Ponchia.((Premio Vallecorsi
La Gioconda domanda, Leonardo risponde...' : atto unico : (dialogo su notizie sconosciute della vita del grande Leonardo da Vinci) / Yannis Hott
Il giorno del giudizio: un atto. Di Thomas D. Pawley; versione italiana di Gerardo Guerrieri
Un giorno nella morte di joe pegg. Peter Nichols
I giovani provano la Comune. Di Valerio Fantinel
Giro d'Italia. Di Luciano Codignola
Girotondo: commedia in dieci quadri. Di Arthur Schnitzler; versione italiana di Federico Federici
Giulietta e Rahman a Borgio Verezzi. Vico Faggi
Giulietta e Romeo 1994: tragedia in due parti. Di Franco Mannino
Giulietta, ovvero la lunga estate. Di Massimo Binazzi
Giuseppe II: dramma in due atti. Di Edo Kalecz
La giustizia: racconto drammatico in tre atti. Di Giuseppe Dessi
Gog e Magog: tre atti. Di Gabriel Arout; da Mac Dougall e Allan; versione italiana di Maria Pia D'Arborio
Goldoni e l'arte scenica.
Il gran maestro di Santiago: dramma in tre atti. Di Henry De Montherlant; versione italiana di Cesare Vico Lodovici
La grande caccia al sole. Di Peter Shaffer; traduzione di Elena Reina
La grande casa. Behan Brendan; traduzone di Romeo De Baggis
Grande pantomima con bandiere e pupazzi piccoli e medi. Di Dario Fo
Il grande statista: dramma in tre atti. Di T. S. Eliot; versione italiana di Desideria Pasolini
Le grandi orecchie: commedia in un prologo e due atti. Di P. A. Breal;traduzione di Ettore Capriolo
Un grappolo di sole: tre atti. Di Lorraine Hansberry; versione italiana di Ettore Capriolo
La grotta. Di Jean Anouilh; traduzione di Silvana Ottieri Mauri
Il groviglio. Di Angelo Mancuso
La guerra di Martin. Di Francesco Silvestri
Guerra mondiale e guerretta metropolitana / Violetta Chiarini
Guerra! Guerra!: dramma in tre atti. Di Vittori Tivoli
Harvey: commedia in tre atti. Di Mary Chase; traduzione di Gian Gaspare Napolitano
The Hollow: commedia in tre atti. Di Agatha Christie; traduzione di Ada Salvatore
Hughie: un atto. Di Eugene O'Neill; versione italiana di Amleto Micozzi
L'Hurluberlu ovvero il Reazionario innamorato: commedia in quattro atti. Di Jean Anouilh; traduzione di Luigi Squarzina
I "songs" di happy end. Bertolt Brecht
I funerali di Togliatti. Trilogia per una poco probabile conquista della felicità / Franco Rossi
I love you... bambolina: commedia per ragazzi in dodici scene. Di Giuseppe Pasciulli
I nemici : due atti di Francesco Mistretta.
I sette contro Tebe di Eschilo; traduzione di Edoardo Sanguineti
Il canto del cigno di Luigi Lunari
Il condannato a morte / Jean Genet
Il confine : atto unico / Angelo Mancuso
Il gioco / Davis Tagliaferro
Il rifiuto : atto unico di Angelo Mancuso dalla trilogia "Donne di mafia".
Il ritorno di Ulisse / Gabriella Poggi
Il segreto di Cala dell'Oro : commedia in due tempi di Etta Cascini, dal libro omonimo di Emilio Carta.
Il signor tutti noi / Fabio Sìcari
Il teatro comico di Carlo Goldoni
Il tiglio : foto di famiglia senza madre.
Il vedovo bigamo / Myriam Mantegazza
Il ventre del gigante : (gli ultimi medici). Dramma / Fabio Doplicher
Il viaggio / Vincenzo Ziccarelli
Il viaggio di Vincenzo Ziccarelli
L'illusionista: commedia per demagoghi. Di Rodolfo Usigli; traduzione di Roberto Rebora
L'imperatore sta morendo. Di Gaetano Piazza Roxas
L'impero: tragedia in un atto. Di Francesco Nicolosi
Imputato Riccardo: radiodramma. Di Mauro Pezzati
In cortisone veritas / di Marco Pichierri
In Memoriam, Leonardo, Dulcis in Fundo / Yannis Hott
In nome del figlio: dramma in tre sequenze. Di Dario G. Martini
In nomine Dei: dramma in tre atti. Di Jose Saramago; traduzione di Valerio Fantinel
Incantati: parabola dei fratelli calciatori. Di Marco Martinelli. Dedicato a Pier Paolo Pasolini e Gianfranco Casarsa.
Incidente di percorso: atto unico. Di Vittorio Tivoli
Incontro fuori del tempo. Di Giovanni Guaita
L'incontro: commedia in tre atti. Di Franco Sepe
Indiani. Di Arthur Kopit
Gli indifferenti: due parti. Di Alberto Moravia; riduzione di Alberto Moravia e Luigi Squarzina dal romanzo omonimo
L'infedele. Di Oreste Del Buono
Gli ingannati: adattamento di Gigi Lunari. Dal testo degli Accademici Intronati di Siena. La commedia da cui Shakespeare trasse la "Dodicesima Notte".
L'inganno dell'illusione: dramma in un atto. Di Peter Louis Arnell
Gli innocenti: dramma in due parti da un racconto di Henry James . Di William Archibald; traduzione di Giulio Cesare Castello
Gli innocenti. Carlo Maria Pensa
Innocenza di Camilla: commedia in tre atti. Di Massimo Bontempelli
Intermezzo da Ronda di morte a Sinera. Da testi di Salvador Espriu; adattamento teatrale di Ricard Salvat
Intolleranza 1960. Di Luigi Nono; da un'idea di Angelo Maria Ripellino.((A Arnold Schoenberg
L'invito al castello: cinque atti. Di Jean Anouilh; versione italiana di Edoardo Anton
Io e la solitudine. Dino Abba
Ippolito e la vendetta. (nuova versione borghese di una vecchia storia eroica): dramma in un atto. Di Carlo Terron.
Irma la dolce: commedia in due tempi. Di Alexandre Breffort; musiche di Marguerite Monnot; traduzione e adattamento di Vittorio Gassman e Luciano Lucignani
Isabella, tre caravelle e un cacciaballe: commedia in due tempi. Di Dario Fo; musiche di Fiorenzo Carpi
L'isola. Di Fabio Mauri
Ispezione: tre atti. Di Ugo Betti
Itaca, Itaca. Ghigo De Chiara
Italia sabato sera: caffe concerto drammatico in due tempi. Di AgostinoContarello
Jeffrey. Di Paul Rudnick; traduzione di A. Brancati e M. T. Petruzzi
Joe Hill non e morto. Di Barrie Stavis
Josif e Nadezhda o il teatro del Cremlino: (dramma in due atti). Di Ol'ga Kuchkina; traduzione di Eugenio Alberti Schatz
Juan Palmieri Tupamaro. Antonio Larreta; traduzione di Maria Luisa Aguirre D'Amico
Knepp: dramma in un atto. Di Jorge Goldenberg; (versione italiana: Walter Valeri).
L'albero dei pavoni / Tonino Guerra
L'impostore: commedia di tre atti in prosa di Carlo Goldoni; introduzione di Ginette Herry
L'occhio di vetro: atto unico di Federica Ombrato.
L'ufficio di José Maria Vieira Mendes
La carrozza del Santissimo Sacramento di Prosper Merimee; traduzione di Carlo Terron
La casa dei giardini interni di Tonino Guerra.
La celestina: tragicommedia in due parti di Ferdinando De Rojas; traduzione di Carlo Terron
La gabbia / Vincenzo Di Lalla
La libertà : parabola in un atto
La pace: commedia in due tempi di Aristofane
La pescatrice di perle / Emilia Ricotti
La scommessa: commedia in tre atti di Ciro Alberico Testi
La scuola di ballo di Carlo Goldoni
La storia del comunismo spiegata ai malati di mente di Matei Visniec; versione italiana di Sergio Claudio Perroni. (Dedicato a Daniil Harms e a tutti gli scrittori che sono morti nelle prigioni dei tiranni).
La vedova di Pirandello : monologo di Enrico Groppali.
La voce umana: commedia in un atto di Jean Cocteau; traduzione di Carlo Terron
Il ladro di ragazzi: tre atti. Di Jules Supervielle; versione italianadi Gigi Cane
Un ladro in Paradiso. Di Giuseppe Marotta. Soggetto cinematografico
I lai di un monaco della Tebaide: monologo. Di Gian Andrea De Candido
Un lancio riuscito bene azione filmica. Di Umberto Simonetta
La lanzichenecca. Di Vincenzo Di Mattia; regia di Virginio Puecher; scene di Carlo Tommasi; costumi di Enrico Job
Lasciate vivere l'uomo. Par Lagerkvist; traduzione dallo svedese di Adamaria Terziani
Un lascito riuscito proprio bene: azione filmica. Di Umberto Simonetta
Il latte e il sangue. Dario G. Martini
Lavinia fra i dannati: tragedia in tre atti. Di Carlo Terron
I Lazzaroni: tre atti. Di E. Ferdinando Palmieri
Le donne delle notti di luna : atto unico di Claudio Forti. Da un'idea di Rosanna Bocchieri e Pippo Nativo.
Lear : rituale di una metafora. Ispirato a Re Lear di William Shakespeare / Yannis Hott
Lear. Edward Bond; traduzione di Alvise Sapori
Leocadia: commedia in cinque quadri. Di Jean Anouilh; traduzione di Giulio Cesare Castello
Leonardo : un volo sull'infinito [monologo] / di Enrico Groppali
Leonardo, cuoco rivoluzionario, vegetariano e "L'ultima cena" : monologo informativo tratto da documenti veri / di Yannis Hott
Il leone in amore. Di Shelagh Delaney
Lettere al figlio Stefano: durante la grande guerra. [Luigi Pirandello]
Lezione di inglese /Fabio Mauri
Lezione di inglese: due tempi. Di Fabio Mauri
Libellula. Di Maria Modesti
La liberazione: racconto drammatico in quattro atti e tre quadri. Di Enrico Lorenzetti
Libere stanze: due atti. Di Roberto Lerici
Liberta a Brema. Rainer Werner Fassbinder; traduzione di Umberto Gandini
Lidia o l'infinito: dramma in tre atti. Di Silvio Giovaninetti
Lo sai che non ti sento quando scorre l'acqua: quattro atti unici. Di Robert Anderson; versione italiana di Garinei e Giovannini
La locomotiva folle: commedia senza testi in due atti piu un epilogo. Witkiewicz St. I; traduzione di Giovanna Tomasucci
Lotta fino all'alba: dramma in tre atti. Di Ugo Betti
Luce sul letto matrimoniale: un atto. Di Vincenzo Di Mattia
Lucia. Etta Cascini
Luciana e il macellaio: quattro atti. Di Marcel Ayme; versione italiana di Giulio Cesare Castello
Luciella Catena: commedia in due atti. Di Ferdinando Russo; riduzione di Anton Giulio Bragaglia
Lucrezia (Pour Lucrèce) / Jean Giraudoux
Lucrezia: commedia in tre atti di Jean Giraudoux; versione italiana di Carlo Terron
Lui, il Presidente! : tre episodi satirico-grotteschi / Yannis Hott
Lume a mezzanotte. Di Barrie Stavis; traduzione di Antonia Brancati
Luna piena a Trinidad: tre atti. Di Errol John; versione italiana di Ettore Capriolo
Lunga giornata verso la notte: dramma in quattro atti. Di Eugene O'Neill; versione italiana di Amleto Micozzi
Lunga notte di Medea: tragedia in due tempi di Corrado Alvaro
Lunga notte di Medea: tragedia in due tempi. Di Corrado Alvaro
Il lungo pranzo di Natale: commedia in un atto. Di Thornton Wilder
Luv. Di Murray Schisgal
Ma, insomma, Iago che intenzioni aveva?: commedia da applaudire. Carlo Terron. Protocollo di un sodalizio in bianco e nero, nutrito di sentimenti disdicevoli. Odierna sovra, o sottolettura di "Otello", modesto omaggio aShakespeare, se gradisce; senno pazienza, sara per un'altra volta, non c'efretta. (Ma ci rimette).
La macchina da scrivere: dramma in tre atti. Di Jean Cocteau: versioneitaliana di Adolfo Franci. Questa commedia e stata rappresentata per la prima volta a Parigi nel 1941, in Italia dalla Compagnia Adani-Calindri-Gassman-Carraro con regia di Luchino Visconti
Machiavelli moderno principe : una giornata all'Albergaccio / Maricla Boggio
Madre sicana. Atto unico / Angelo Mancuso
Mafia di donne: fantacommedia in un atto. Di Marola Martelli
Magia: commedia fantastica. Di G. B. Chesterton; versione italiana di Aldo Camerino
La malattia bianca. Di Karel Capek; traduzione di Gianlorenzo Pacini
La malattia napoletana: dramma in 21 scene. Di Karel Steigerwald; traduzione di Eusebio Ciccotti
Il malinteso.
Il malloppo. Di Joe Orton; traduzione di Guidarino Guidi
La mamma com'e. Di Enzo Siciliano
La mamma del diavolo: un atto. Di Corrado Pizzinelli
Le mammole prova o ripetizione di un dramma romantico: prologo, sette episodi ed epilogo. Di Michel Marc Bouchard
Mangiatori di fuoco: due tempi. Di Mario Angeli Ponchia
Mare deserto / di Emilia Ricotti
Il mare e tornato tranquillo: tragedia brillante in un atto di Silvano Agosti
Mare e wisky: commedia in tre atti. Di Guido Rocca
Il mare. Edward Bond; traduzione di Alvise Sapori
Maria Olivares : opera lirica in un prologo e 4 quadri.
Marta e suo figlio: commedia in un atto. Di Giancarlo Fattori
Marta Prischi: dramma in tre atti. Di Michela Fassa
Martedi. Di Edward Bond; traduzione di Maria Carmela Coco Davani
Il martirio di San Sebastiano. Gabriele D'Annunzio, Claude Debussy; libera versione in prosa di Massimo Binazzi
I Marziani: tre atti. Di Federico Zardi
Il marziano: radiocommedia. Di Samy Fayad
Masaniello. Elvio Porta, Armando Pugliese
Maschere di successo: commedia in due atti. Di Antonio Turi
Il medico immaginario: commedia in due atti. Di Enzo Gualazzi
Il medico olandese: commedia in cinque atti. Di Carlo Goldoni
Melodie al tramonto. Di Noel Coward; traduzione di Maria Silvia Codecasa
Memorandum. Di Vaclav Havel; traduzione di Gianlorenzo Pacini
Memorie del sottosuolo . La neve e bagnata. Di Fjodor Dostoiewski; adattamento radiofonico di Ettore Settanni
Memorie di un alchimista: dramma in due atti. Di Aldo Parolini
La metafisica di un vitello a due teste: commedia in tre atti tropico-australiana. Stanislaw Witkiewicz; versione di Irene Natanson e Lamberto Trezzini
Le metamorfosi di Pulcinella: scenario della Commedia dell'Arte (dalla raccolta di Padre Adriani)
La meteora. Di Friedrich Durrenmatt; traduzione di Aloisio Rendi
Mi e caduta una cavalla nel letto. Di Beau Nardy
Mia famiglia: commedia in tre atti. Di Edoardo De Filippo
Milano nel 1848 e Milano nel 1859: dramma storico diviso in due epoche e cinque atti. Di Anonimo
Milord si sposa: commedia in tre atti / di Noel Coward; traduzione di Ada salvatore
Mio capitano: due atti. Di Francesco Silvestri; introduzione di Enzo Moscato
Il mio cuore e nel Sud: ballata. Di Giuseppe Patroni Griffi
Il mio cuore e sugli altipiani: dieci quadri. Di William Saroyan; versione italiana di Bruno Arcangeli
Il mio miglior nemico: radiodramma. Di Massimo Franciosa
Missione compiuta: commedia brillante in due atti. Di Mariaraffaella Lanzara Cuomo
Mister Price ovvero un caso di follia tropicale: piccolo dramma in tre atti. St. I Witkiewicz; scritto assieme alla signora Eugenia Dunin-Borkowska; traduzoine di Kristof Vernicky e Renzo Rosso
Il mistero di Santa Giovanna D'Arco. Di Giuseppe Amar
Mistero metropolitano: due tempi. Di Franco Celenza
La moglie di Don Giovanni: ritratto in tre atti. Di Carlo Terron
Il momento due. Di Gennaro Pistilli
Monologo di Nicoletta Connio coniugata Goldoni di Boris B. Hrovat; traduzione dal croato di Silvio Ferrari
Una montagna di carta: commedia in tre atti. Di Guido Rocca
Moro Lin e il teatro veneto. Di Giancarlo Fattori
Morte di un commesso viaggiatore: dramma in due parti / di Arthur Miller; traduzione di Gerardo Guerrieri
I morti non fanno paura: commedia in un atto. Di Eduardo De Filippo
La mosca. Di Luigi Malerba
Le mosche: tre atti. Di Jean Paul Sartre; versione italiana di Ivo Chiesa
Mr. Hacker si diverte : commedia in due tempi / Angelo Mancuso
Mucche selvagge / Ade Zeno
Il mugnaio di Sans-Souci: commedia borghese. Di Peter Hacks; versione italiana di Ettore Gaipa
Mulatto: due parti. Di Langston Hughes; versione italiana di Enrisco Masdea. A. 3., n. 21-22 (gennaio-febbraio 1948), p. 45-63.
Multipli di zero. Di Federica Vicino
Murmur Muri / Paolo Bensi
Mutatis mutandis. Di David Campton; traduzione di Laura del Bono
Nadia Kruger: due tempi. Di Rolando Giannetti
I narcisi ovvero dente per dente. Di Carlo Terron . Progetto promozione "Vivere e conoscere il Teatro".
Nata ieri: tre atti. Di Garson Kanin; versione italiana di Ada Salvatore
Nel mio cuore nessuna croce manca : voci ed echi della Grande Guerra
Nel nome del padre. Di Luigi Lunari
Nema problema di Laura Forti; introduzione al testo di Flavia Foradini
I nervi dell'anima (Schreber il giudice folle). Di Gennaro Francione
Nessuno muore di venerdi: ispirato alle memorie di Susan e John Strasberg. Di Robert Brustein; traduzione di Walter valeri
Nessuno puo salvarci: tragedia in un atto; Cerco, ricerco... ma se trovo!...: commedia in tre atti. Di Antonio Pellegrino
Nessuno: farsa. Di Massimo Dursi
Nidi di paglia bruciata : dramma in due atti / Fabio, Sicari
Nodo al cuore: atto unico in undici scene. Di Paola Columba
Non c'e pace per l'antico fauno: vaudeville in tre atti. Di Carlo Terron
Non c'e pubblico: prova teatrale in due atti. Di Paolo Cartocci
Non c'e regola, ahime'!: commedia in tre atti. Di Achille Saitta
Non piu mille. Vico Faggi
Non si dorme a Kirkwall: farsa spirituale in due tempi e otto quadri. Di Alberto Perrini
Non sparare su Johnny Dorelli ovvero l'amante: all'armadio=la raccomandazione: al concorso: atto unico. Di Bartolo Incoronato
Non sparate sulla mamma: cronaca milanese in due atti e a due voci. Di Carlo Terron. A Lina Volonghi e Lia Zoppelli campionesse della comicita in riconoscenza di un'interpretazione memorabile.
Nora a due voci: psicoanalisi di un personaggio. Giorgio Celli
Nostos: epilogo burlesco in due tempi. Di Riccardo Bacchelli
La nostra colpa: atto unico in dialetto veneto. Di Giancarlo Fattori
La notizia. Di Lauro Olmo; traduzione di Maria Luisa Aguirre d'Amico
Notte alla reggia: radiodramma. Di Italo Alighiero Chiusano
La notte degli assassini. Di Jose Triana; traduzione di Wanda Garatti
Notte italiana. Odon Von Horvath; traduzione di Umberto Gandini e Emilio Castellani
Le notti dell'ira: due parti. Di Armand Salacrou; versione italiana diIvo Chiesa
Notturno goldoniano: donna di spirito e donna di vapore di Paolo Puppa
La nuova isola. Alfredo Balducci. (Premio Riccione ex aequo 1973.
La nuova liberazione. Witkiewicz
I nuovi padroni: tre atti. Di Paul Nivoix; versione italiana di GiulioCesare Castello
Obama 44 : un nuovo "giallo" / Mario Fratti
Gli occhi tristi di Guglielmo Tell. Di Alfonso Sastre; traduzione di Maria Luisa Aguirre d'Amico
Oggetti d'amore. Di Fausto Rossi
Ognuno (Uno qualunque). Di Felix Mitterer; traduzione di Flavia Foradini
Oh che guerra deliziosa. Di Joan Littlewood; da un'idea di Charles Chilton; presentazione e traduzione di Gigi Lunari
L'olandese. Di Le Roi Jones; traduzione di Ettore Capriolo
Oltre gli argini : Firenze 4 novembre 1966 / Paola Presciuttini
Oltre il tempo, in eterno: dramma in tre atti. Di Mario Franceschi
L'ombra di Banquo ossia la lezione di potere. Bruno Cagli
L'ombra: fiaba in tre atti. Di Evgenij Svartz; versione italiana di Milly De Monticelli e Evelina Satz
L'omosessuale o la difficolta di esprimersi. Di Copi; traduzione di Emanuele Vacchetto
Ondina: commedia in tre atti. Di Jean Giraudoux; versione italiana di Sergio Morando
L'onesto Jago: due tempi. Di Corrado Augias
L'opera dello straccione. Havel Vaclav; traduzione di Gian Lorenzo Pacini
L'ora degli innocenti. Di Siegfried Lenz; traduzione di Gigi Lunari
L'orecchio di Dioniso. Giuseppe Cassieri
Orizzonte zero: atto unico. Di Vittorio Tivoli
Orlando furioso. Sanguineti
Orlando: music-hall in due tempi. Di Teresa Ronchi
Ornifle o "La corrente d'aria": commedia in quattro atti. Di Jean Anouilh; versione italiana di Vittorio Gassman
L'oro dei saraceni : commedia in tre atti / Angelo Mancuso
Oscure chiarita: atto unico. Di Ciro Lenti
L'ospite. Di Ernesto Treccani
Ossessione / Aldo Manfredonia
Ossido di carbonio. Di Luigi Malerba
L'ozio seduce ovvero ricerca sulle cause della miseria. Ferruccio Masini
La padrona: dramma in tre atti. Di Ugo Betti
Il paese della cuccagna. Di Jean Anouilh; traduzione di Sandro Bajini
Il pane duro: dramma in tre atti. Di Paul Claudel; versione italiana di Suzanne Rochat
Paolino ha disegnato un cavallo: commedia in tre atti e sei quadri. Di Lesley Storm; versione di Gaetano Fazio
Papà sei di troppo! : atto unico, simbolico, drammatico / Yannis Hott
Pape Satan 2000. Di Guido Guerrasio
La pappa reale: commedia in due tempi. Di Felicien Marceau; versione italiana di Belisario Randone
Il paquebot tenacity: commedia in tre atti. Di Charles Vildrac; versione italiana di Suzanne Rochat
I paracadutisti. Di Jean Cau; traduzione di Elio Ceretti
Pari: commedia incompiuta. [Luigi Pirandello]
La parrucca. Monologo di Natalia Ginzburg
Una partita a scacchi. Thomas Middleton; traduzione e adattamento di Ugo Tessitore
Passaggio: messa in scena di. Luciano Berio e Edoardo Sanguineti. - P. 443-447. ((Piccola Scala - Prima rappresentazione assoluta: 6 maggio 1963
Il passo: monologo in un atto. Di Vico Faggi
Pastareggina va sposa ad Anie. Commedia per uno o piu giorni di festa: due tempi. Di Fabio Storelli
Patata: commedia in tre atti. Di Marcel Achard; traduzione e adattamento di Diego Fabbri
Pater patriae (L'ultima notte di Cicerone): dramma in due atti. Di Jack Giordani
Patria potesta. Di Eduardo Pavlovsky
Paura: dieci quadri. Di Richard Wright e Paul Green; versione italianadi Giuliano Tomei. Riduzione dal romanzo "Native Son" di Richard Wright.
La paura. Massimo Binazzi
Per amore, per sonno, per pazzia. Di Melo Freni
Per le vie di Loren. Di Giuseppe Fricano
Per uso di memoria: omaggio senza retorica alla restistenza. Massimo Castri, Emilio Jona, Sergio Liberovici
Perceval. Di Emma Bernini; trascrizione teatrale dal testo di Chretien de Troyes
Perche lei non volle: una piccola commedia. Di G. B. Shaw; versione italiana di Paola Ojetti
Perela uomo di fumo. Di Aldo Palazzeschi e Roberto Guicciardini
Permette, conte Tolstoj, che le misuri il cranio? Lombroso incontra Tolstoj di Luciana Grifi.
La persecuzione e l'assassinio. Di Jean Paul Marat; rappresentati dai filodrammatici dell'ospizio di Charenton sotto la guida del Signore di Sade di Peter Weiss
Pesach - Passaggio / Laura Forti
La pescatrice di perle : tre episodi / Emilia Ricotti
Pesci per due: favola grottesca in un atto. Di Roberto Bruni
Il petto e la coscia. Di Indro Montanelli
Il piacere di dirsi addio: un atto. Di Jules Renard; traduzione di Jole Giannini
Pic-nic al Musine. Di Mauro Macario
Il piccolo Malcom e la sua lotta contro gli eunuchi. Di David Halliwell; traduzione di Maria Silvia Codecasa
La pieta di novembre. Di Franco Brusati
Pilla, un sogno perduto: atto unico in sei scene. Di Maria Modesti
Pioggia, stato d'animo. Di Alesandro Fersen
Pionieri a Ingolstadt. Marieluise Fleisser; traduzione di Umberto Gandini
Pirandello-Abba frammenti. Di Maricla Boggio
Pirandello-Abba: frammenti. Di Maricla Boggio
La piscina nel cortile: due tempi di Carlo Maria Pensa. ((XXI premio internazionale Ennio Flaiano.
I piu cari affetti: atto unico. Di Giorgio Buridan
Le piume ovvero una grande famiglia: opera buffa in prosa. Carlo Terron
La poltrona N. 16: tre atti. Di Dimitrij Ugrjumov; versione italiana di Tanja Isanz e Milly De Monticelli
Port Royal. Di Henry De Montherlant; versione italiana di Camillo Sbarbaro
I posteri: divertimento in un atto. Di Massimo Dursi
Potere delegato: commedia in tre atti. Di Fernando Giovannini
Il potere e la gloria. Di Graham Greene; adattamento teatrale in sei quadri di Denis Cannan e Pierre Bost; versione italiana di Luigi Squarzina
Povero Piero: commedia in un prologo e tre atti. Di Achille Campanile
I pragmatisti: commedia in tre atti. Witkiewicz
Pranziamo assieme: farsa in un atto. Di Peppino De Filippo
Prima che venga notte. Di David Rudkin; traduzione di Ettore Capriolo
Prima di cena: dramma in due atti. Di Elio Pecora
La principessa Aoi (Aoi No Ue). Un testo attribuito a Zeami'; traduzione e note di Gian Pietro Calasso e di Tsugako Hayashi
La principessa bianca: scena sulla riva del mare / di Rainer Maria Rilke; traduzione di Enrico Groppali
Processo a Gesu: rappresentazione in due tempi e un intermezzo. Di Diego Fabbri
Processo agli innocenti: commedia in tre atti. Carlo Terron
Processo al passato: due parti. Di Lillian Hellman; versione italiana di Giulio Cesare Castello
Processo all'aldila: due parti. Di Georges Neveux; versione italiana di Giancarlo Vigorelli
Il processo: due parti. Di Andre Gide e J. L. Barrault; riduzione dal romanzo "Der Prozess" di Franz Kafka; versione italiana di Giannino Galloni
Il profanatore: commedia in quattro atti. Di Thierry Maulnier; versione italiana di Giulia Veronesi
Il profondo mare azzurro; commedia in tre atti. Di Terence Rattigan; versione italiana di Maura Chinazzi
Il profumo dell'iris: commedia in due parti. Di Mario Angelo Ponchia. Premio Fondi-La Pastora 1992
La promessa. Di Aleksej Arbuzov; traduzione di Milly Martinelli
Prosit: commedia in un atto. Di Alfredo Vasco
Il prossimo e il Bronx. Di Sonia Sanchez; traduzione di Ettore Capriolo
Prova d'appello: intrattenimento televisivo. Giorgio De Maria
La prova del quattro. Di Felicien Marceau; traduzione Elena Reina
Le prove del "Processo a Gesu": dramma in tre atti. Di Michele Bartelli
La pulce nell'orecchio: commedia in tre atti. Di George Feydeau; traduzione di Ivo Chiesa
La pulce: giuoco in quattro atti. Di Evgenij Ivanovic Zamjatin; versione italiana di Ettore Lo Gatto
Punto e virgola, dove sei? : atto unico
Purche sia bellissima: dramma in un atto. Di Salvatore Fiume
Purgatorio a Ingolstadt. Marieluise Fleisser; traduzione di Umberto Gandini
Quadriglia: commedia in tre atti. Di Noel Coward; versione italiana diAda Salvatore
Qualcuno al cancello: tre atti. Di Ezio D'Errico
Quando si era bambini, qualche volta. Di Luca Marchesini
Quando si fa giorno (Early morning). Edward Bond; traduzione di Alvise Sapori
Quando si fa giorno. Edward Bond
Quando usciremo: Vladimiro e Estragone: commedia in due tempi. Di Gianni Hott
Quando usciremo: Wladimiro e Estragone: commedia in due tempi. Di Gianni Hott
La quarta parete: commedia in un atto. Di Luigi Bonelli
La quarta parete. Nikolaj Niloaevic Evreinov; traduzione di Cristina DiPietro
Quattro giovani suore: tre atti. Di Vladimiro Cajoli
I quattro guastafeste. Di Vittorio Tivoli
Quattro ritratti di madri
Quattro ritratti di madri: monologhi per attrice. Di Arnold Wesker; traduzione di Aldo Nicolaj
Le quattro verita: commedia in quattro atti. Di Marcel Ayme'; versioneitaliana di Cesare Vico Lodovici
Quegli angeli ladri: commedia in due tempi. Di Salvatore Fiume
Quel "Diavolo" (e altro) di Meyerbeer. Di Piero Mioli
Quel signore che venne a pranzo: tre atti. Di Moss Hart e G.S. Kaufman; versione italiana di Ada Salvatore
Quelle che prendiamo tra le braccia: dramma in tre atti. Di Henry de Montherlant; traduzione di Camillo Sbarbaro
Quelle finestre chiuse: commedia in due atti. Di Filippo Canu
Quello che ci sa fare. Di Ann Jellicoe; traduzione italiana di Luciano Codignola
La questione russa: tre atti e sette quadri. Di Konstantin Simonov; versione italiana di Andrea Jemma
Questo strano animale. Di Gabriel Arout; da Anton Cechov
Qui si insegna a rubare: commedia in un atto. Di Stefano Pirandello
Quindici anni d'amore: commedia in tre atti. Di Marcel Achard; versione italiana di Olga de Vellis Aillaud
Quoat-quoat: due parti. Di Jacques Audiberti; versione italiana di IvoChiesa
Rancore: dramma in tre atti. Di Diego Fabbri
La regina e gli insorti: dramma in quattro atti. Di Ugo Betti
La regina morta: dramma in tre atti. Di Henri de Montherlant; tradottada M. Bontempelli
Il regista: commedia in tre tempi. Di Angelo Lamberti
Regolamento interno: commedia in due atti. Di Antonio Scavone
Requiem per un anatomista: dramma in quattordici scene. Di Giorgio Celli
Requiem per una monaca: due parti e sette quadri. Di Albert Camus; dalromanzo omonimo di William Faulkner; versione italiana di Luciano Lucignani
La restaurazione di Arnold Middleton. Di David Storey; traduzione di Elena Reina
Retro: storia di oggi in due tempi. Aleksander Galin; trad. Milli Martinelli, Anjuta Gancikov
Il reverendo: dramma in un atto e tre momenti. Di Luigi Lavorenti
La ribellione: atto unico. Di Antonio Pitta
Il ricatto a teatro. Di Dacia Maraini
Richard gamba di sughero. Brendan Behan; traduzione di Annamaria Artinie Romeo De Baggis
Riflessi di conoscenza. Di Corrado Augias
La risata della farfalla. Di Giulia Robinson
Rissa col diario: autopsia d'un matrimonio. Di Carlo Terron
Rissa col diario. Autopsia di un matrimonio / di Carlo Terron
Il risveglio della bella addormentata (farsa didattica dei nostri tempi, senza insegnamento). Di Angelo Lamberti
Ritorno di solitudine: commedia in un atto e due quadri. Di Anton Luca Bonora
Il ritratto della muta: tre atti. Di Enzo Gualazzi
La riunione di famiglia: dramma in due parti. Di T. S. Eliot; versione italiana di Salvatore Rosati
Riunione di reparto / Fabio Sìcari
La rivelazione. Di Rene-Jean Clot; traduzione di Giancarlo Galassi Beria
La rivoluzione del cantastorie: atto unico in dodici scene. Di Mario Serenellini
Rivoluzione forse. Di Fausto Rossi
Robinson, venerdi e domenica. Paolo Luca Donati
Roma. Di Aldo Palazzeschi; adattamento teatrale in tre atti; con la collaborazione di Alberto Perrini
Romagnola: kermesse in tre parti. Di Luigi Squarzina
Romeo riflesso. Di Alessandro Tarquinio. Premio alla drammaturgia della scuola.
La rosa di carta: melodramma per marionette. Di Ramon Del Valle-Inclan; traduzione di Maria Luisa Aguirre D'Amico
Il rosa e il nero: versione teatrale N. 1 da "Il monaco". Di a M. G. Lewis. ((Regia di Carmelo Bene
Ross: ritratto drammatico in due atti. Di Terence Rattigan; versione italiana di Carina Calvi
Rossi di sera : commedia in due atti / Augusto Bianchi Rizzi ; Premio Concorso Autori Italiani 2013 ; sez. "tre o più personaggi"
Rottami! (commedia giallo-cosa): tre tempi. Di Angelo Lamberti
Ruy Blas di Victor Hugo; traduzione di Carlo Terron
Sabato, domenica e lunedi: tre atti. Di Eduardo De Filippo
Sacco e Vanzetti: drammaturgia sommaria di documenti sul caso. Di Mauricio Kartun; traduzione di Antonella Cancellier.
Sacrificarsi : monologo di Vittorio Tivoli da "Monologhi al telefono"
Il sacrilegio: radiodramma. Italo Alighiero Chiusano
Sacro esperimento: dramma in due tempi e quattro quadri. Di Fritz Hochwaelder; versione a cura di Hans Hinrich; per lo spettacolo diretto da Gianfranco De Bosio
Il salto mortale: radiodramma. Di Giuseppe Cassieri
Salvo. Di Edward Bond; traduzione di Gigi Lunari
Sancta Susanna. August Stramm; traduzione di Lia Secci
Sandokan Yanez e i tigrotti della Malesia: alla conquista della perla diLabuan. Di Aldo Trionfo e Tonino Conte (da Emilio Salgari). Teatro Stabile di Trieste - Stagione 1969/1970.
Sapevo cosa fosse il mare, Sapevo cosa fosse il male, Non sapevo ci fossero i fiori, i fiori del male nel mare (un mare d'amore per il mal d'Africa) / Mauro Comba
Sapore di miele: commedia in due atti. Di Shelagh Delancy; versione italiana di Gigi Lunari
I sassi ne le scarpe: tre parti e sei quadri. Di Francesco Mandich
La scatola delle meraviglie: dramma. Di Fabio Doplicher
La scatola: radiodramma. Di Luciano Codignola
Scene di caccia in Bassa Baviera. Martin Sperr; traduzione di Marga Feriani Vidusso
Una sceneggiatura: atto unico. Di Ercole Patti
La scomparsa del boss: atto unico in due tempi. Di Salvatore Fiume
La sconosciuta. Di Aleksandr Blok; traduzione di Igor A. Sibaldi
Scontri generali. Giuliano Scabia
La scuola dei padri: commedia in un atto. Di Jean Anouilh; versione italiana di Enzo Ferrieri
Scuola teatrale: due occhi neri / di Aldo Manfredonia
La seggiola: radiodramma. Di Isa Mogherini
La segreta oscenita di ogni giorno. Di Marco Antonio de la Parra; traduzione dallo spagnolo e adattamento di Valerio Fantinel
I segugi Ichneutai (I fanciulli divini): dramma satiresco in due parti. Di Sofocle; Miklos Hubay e Sauro Albisani. Scritto sulla base dei 400 versi superstiti di Sofocle da Miklos Hubay e Sauro Albisani
Sei atti unici senza parole. Di Rodolfo J. Wilcock
Sempre in vendita. Di Vasilij Aksjonov; traduzione di Giovanni Buttafava
Senso vietato o le eta' della vita: psicodramma. Di Armand Salacrou; versione italiana di Cesare Giardini
Il sentiero di Cresta: dramma in quattro atti. Di Gabriel Marcel; versione italiana di Giannino Galloni
I sentimentali: due tempi. Di Raffaello Gianesi
Seppellire i morti. Di Irwin Shaw; versione italiana di Fabio Coen
La seppia: tre atti. Di Riccardo Rangoni
Serata di gala: dramma in tre atti. Di Federico Zardi
Le serve. Di Jean Genet; traduzione di Ettore Capriolo
I servi. Ivan Cankar; versione italiana di Furio Bordon
Sesso? Grazie, tanto per gradire. Di Franca, Dario e Jacopo Fo; da "Lo Zen e l'arte di scopare" di Jacopo Fo.
Sesto piano, interno 14: due tempi. Di Marco Tesei
Settimo: ruba un po' meno! N. 2: commedia in due atti. Di Dario Fo e Franca Rame
Settimo: ruba un po' meno. Di Dario Fo
Settimo: ruba un po' meno. Di Dario Fo
Sfida agli dei: tragedia in due parti. Di Miklos Hubay; traduzione di Umberto Albini
Shakespeare urgente cercasi: commedia satirica in tre atti. Di Heinar Kipphardt; versione italiana di Simonetta Martini
Shhh: atto unico. Di Etta Cascini
Si dira delle misere donne / di Luigi Sarzano premio I.D.I. per il dramma
Si parlava di rose. Di Frank D. Gilroy; traduzione di Benedetta GalassiBeria. ((Premio Pulitzer 1965.
Il Signor Galindez: atto unico. Di Eduardo Pavlovsky; traduzione italiana e note di Fernanda Hrelia
Il Signor Vernet: commedia in due atti. Di Jules Renard; traduzione diEnzo Ferrieri
La signora dalle camelie: dramma. Di Alessandro Dumas; libero rifacimento in tre atti e cinque quadri di Carlo Terron
La signora Dally. Di William Hanley; traduzione di Paola Ojetti
La signora e da buttare. Di Dario Fo
Il silenzio e le voci: dramma in due atti. Di Giancarlo Loffarelli
Silvia: commedia in tre atti. Di Terence Rattigan; traduzione di Lauradel Bono
Simili a Dio: commedia in un preludio e due tempi. Di A. Galeazzo Galeazzi
Il sindaco del rione sanita: tre atti. Di Eduardo De Filippo
Sino a un momento fa: "a solo" in un tempo a sette svolte per voce recitante di Dario G. Martini
Il sistema uno e due: commedia in un atto. Di Georges Neveux; versioneitaliana di Lilia Silvestri
Snoopy: commedia in un atto, tratta da una novella del "Decameron" di Boccaccio. Di Guido Almansi
Societa di frontiera: commedia. Di Volker Braun; traduzione di Flavia Foradini
Sogno d'oriente di Vittorio Tivoli
Sogno d'oriente. Di Vittorio Tivoli
Sogno d'ubriaco "sotto la luna piena" : grottesco drammatico o viceversa.
Sogno italiano. Di Marco Buscarino
Il soldato e la morte: radiodramma. Di Louis Mac Neice; traduzione di Franca Cancogni
Il soldato e la strega: due parti. Di Armand Salacrou; versione italiana di Alberto Terzolo
Il soldato: un atto. Di Franco Fortini
Soltanto il rogo: dramma in tre atti. Di Elisabeth Mann Borgese; musica elettronica di Mario Davidosky; traduzione di Alfredo Rizzardi
La sonata a Kreutzer. Di Leone Tolstoi; adattamento radiofonico di Ettore Settanni
Il sonno dei carnefici. Giorgio Celli
Le sorelle Mado: commedia in tre atti. Di Santo Sgroi
Sorprese di Ferragosto: commedia in tre parti. Di Tonino Milano
Il sorriso della Gioconda: tre atti. Di Aldous Huxley; versione italiana di G.C. Castello e M. Giampaoli
I sotterranei del Vaticano: commedia-farsa in 3 atti e 19 quadri. Di Andre Gide dal racconto satirico dello stesso autore; traduzione di FedericoFederici
I sotterranei: dramma ipogeo in due atti. Di Nanni Malpica
Sotto il sicomoro: favola burlesca in tre atti. Di Sam Spewack; traduzione di Ada Salvatore
Sotto la luna: tre atti. Di Micheal Mac Liammoir; versione italiana diG.C. Galassi e O. Olivet
Il sottoscala. Charles Dyer
Lo spettacolo e superfluo: dramma in due tempi. Di Bruno Ardore
Spiritismo nell'antica casa: dramma in tre atti. Di Ugo Betti
Lo sport fa male: monologo. Di Roberto Mazzucco
Spudorata verita. Di Peter Muller
Lo squarciagola: pagine per la televisione. Di Luigi Squarzina e Lao Pavoni
La stagione e il silenzio. Carlo Repetti
Stagione sulle baracche: radiodramma. Di Luigi Silori
Lo stanzone. Di Tullio Kezich
Stasera, arsenico. Di Carlo Terron
Le stelle di primo mattino: storia drammatica in due atti. Aleksandr Galin; trad. di Roberta Arcelloni
Stephen D.. Di Hugh Leonard; da James Joyce
Storia di Giovanna: vergine di guerra e strega innamorata dell'arcangeloMichele e amata dal barone Gilles de Rais suo capitano ad Orleans. Di Franco Cuomo. Premio Vallecorsi 1974.
La strada morta: un atto. Di Massimo Dursi
Lo strano pomeriggio del dottor Zvonek Burke: farsa tragicomica. Di Ladislao Smocek
La stretta via al profondo Nord. Edward Bond
Studio 13. Di Dario G. Martini
Successi... Tradimenti. Di Vittorio Tivoli
Sud: commedia in tre atti. Di Julien Green; versione italiana di Raffaele La Capria
Il suggeritore nudo: simultaneita futurista in undici sintesi. Di Filippo Tommaso Marinetti
Sul muro c'e l'ombra di una farfalla. Di Franco Scaldati
Summer (Estate). Di Edward Bond; traduzione italiana di Maria Carmela Coco Davani
La tabernaria: commedia in 5 atti. Di G. B. Della Porta; riduzione di Camillo Bonanni
Il tacchino: commedia in tre atti. Di George Feydeau; versione italiana di Laura Solari
Commento al Taccuino segreto". [di Luigi Pirandello]; di Corrado Alvaro
I tagliatori di teste. Fabrizio Caleffi ((Premio Riccione ex aequo 1973.
Il talismano: farsa in tre atti con canti. Di Johann Nestroy; traduzione di Flavia Foradini. Progetto promozione "Vivere e conoscere il teatro".
Tangentopoli: tragicommedia in tre atti. Di Agapito Bucci
Tango. Di Slawomir Mrozek; traduzione di Anton Maria Raffo
La tavola dei poveri: commedia in tre atti. Di Raffaele Viviani
La tavola vuota: commedia in tre atti. Di Angelo Mancuso
Te...atro: commedie in due tempi. Di Paolo Baiocco
Te' e simpatia: commedia in tre atti. Di Robert Anderson; versione italiana di Luigi Squarzina
Teatrino di Montandon: talk show in due tempi con rinfresco. Di Katiuscia Patrizi
Teatro sintetico. Di Filippo De Pisis
La telefonista: atto unico. Di Dino Buzzati
Telefono amico : due monologhi / Vittorio Tivoli
Television party: commedia in due atti. Di Fernando Giovannini
Il televisore: monologo. Di Luigi Compagnone
Teppisti!: dramma in quattro scene. Di Giuseppe Manfridi
La terra: dramma in cinque atti. Di Nikolaj Virta; versione italiana di Milly Monticelli
Il terrore di Roma: un atto. Di Giuseppe Marotta e Belisario Randone
Terrore e miseria del Terzo Reich: 24 quadri. Di Bertolt Brecht
Il terzo palo: tragedia popolare in cinque atti. Di Marin Sorescu; traduzione di Marco Cugno
Il terzo palo: tragedia popolare in cinque atti. Di Marin Sorescu; traduzione di Marco Cugno. Atto terzo-quinto.
Tesoro mio adorato : tre atti / di Angelo Mancuso
La testa degli altri: commedia in quattro atti. Di Marcel Ayme; traduzione di Olga De Vellis Aillaud
Una testa tagliata. Di Iris Murdoch e John B. Priestly; traduzione di Ettore Capriolo
Theatrical Talent Show / Jeph Anelli
La tigre. Di Murray; traduzione di Ettore Capriolo
Tingeltangel ovvero caffe concerto: farse. Di Karl Valentin; traduzione e adattamento di Mara Fazio
Tino e Desy, come le foglie : atto unico poetico dedicato a Tino Schrinzi e Desy Lumini / Yannis Hott
Tirando le somme. Di Griselda Gambaro; traduzione di Natalia Giannoni
Tra cagna e lupo. Di Rene de Obaldia; traduzione di Valentina Lupi
Tra un mese tra un anno: adattamento teatrale. Di Paolo Levi; dal romanzo omonimo di Francoise Sagan
Il traforo, ovvero: due nel deserto: commedia in un prologo e due atti /di Uberto Paolo Quintavalle
Un tram che si chiama desiderio: dramma in tre atti. Di Tennessee Williams; traduz. di Gerardo Guerrieri
Le tre vittorie di Tao Sanchun: opera di Pechino in sei atti. Di Wu Zuguang; traduzione a cura di Margherita Sportelli e Yuan Huaqing
Trecento metri con il maestro: dramma in un atto. Di Roberto Mazzucco
The trial of the innocents. By Carlo Terron
Trincea / Marco Baliani
Trippe d'oro: commedia in tre atti. Di Fernand Crommelynck; traduzionedi Massimo Bontempelli
I tromboni: commedia in quattro atti. Di Federico Zardi
Il tumulto dei Ciompi. Massimo Dursi; cronache di un movimento popolarecon musiche di Valentino Bucchi
Il tumulto di Bologna. Di Dario Fo; a cura e con traduzione di Franca Rame
La turista. Sam Shepard
Tutti gli uomini del Re: un prologo e tre atti di Robert Penn Warren; versione italiana di Gerardo Guerrieri
U.S.A.: due atti. Di John Dos Passos e Paul Shyre; versione italiana di Ettore Capriolo
Uccelli neri: dramma in tre atti. Di Nicolaj Pogodin; traduzione di Milly De Monticelli
L'uccisore: tre atti. Di Irvin Shaw; versione italiana di Umberto Jacchia
Udienza. Vaclav Havel
L'ufficio di collocamento: commedia in due atti. Di Enzo Graziano
Ugo. Di Carla Vistarini
Ultima corsa. Di Luciano Colavero. Coppa del Presidente della Repubblica al XXVII Premio Internazionale Flaiano Teatro 2000.
L'ultima notte di Marlowe: tre atti. Di Annibale Ninchi
L'ultima stanza: dramma in tre atti. Di Graham Greene; versione italiana di Giulio Cesare Castello
Ultimatum: radiodramma. Di Italo Alighiero Chiusano
L'ultimo addio di Armstrong: esercizio di diplomazia. Di John Arden
L' ultimo dell'anno / Andrea Papalotti
Ultimo salotto. Di Silvio Fiore. Premio Battipaglia 2000.
L'ultimo viaggio: dramma in un atto. Di Michele Bartelli
Un attimo prima. Francesca Morvillo / di Maria Inversi
Un giorno nella morte di joe egg. Peter Nichols
Uno qualunque: notturno in tre tempi. Di Arturo Rossato
Uomini e no. Di Raffaele Crovi e Enrico Vaime; dal romanzo di Elio Vittorini
Un uomo arrivato: radiodramma. Di Fabio Della Seta
L'uomo che incontro se stesso: avventura fantastica in tre atti. Di Luigi Antonelli
Un uomo di Dio: quattro atti. Di Gabriel Marcel; versione italiana / di Giannino Galloni
L'uomo di San Vit: "a solo" per voce recitante maschile. Di Dario G. Martini
L'uomo malato. Silvio Benco
Un uomo solo al comando: commedia in due atti. Di Augusto Bianchi Rizzi
L'uovo: commedia in due atti. Di Felicien Marceau; versione e adattamento di Luciano Salce
L'usignolo (The love of the Nightingale). Di Timberlake Wertenbaker; traduzione a cura di Maggie Rose, Sara Soncini
Vado per vedove: farsa all'italiana in tre atti. Di Giuseppe Marotta e Belisario Randone
Valoria ovvero la famiglia del fabbro: commedia con coro e banda (1932). Di Massimo Bontempelli.
Il vampiro di Uppsala. Di Alfonso Sastre; traduzione di Maria Luisa Aguirre D'Amico
Il Vangelo secondo Giuda: dramma in 14 stazioni. Di Sergio Verc
Variazioni sulla quarta corda: commedia in due tempi. Di Samy Fayad
I vecchi. Arnold Wesker; traduzione di Betty Foa'
Veglia (Quando i morti tornano la sera a leggere poesie ai bambini): commedia in un atto. Di Paolo Baiocco
La vendetta dei tonni / Yannis Hott
La vendetta del pescatore: dramma classico dell'Opera di Pechino; versione italiana di Maria Tchou Mamo
Venerdì Santo. Dieci donne / Luciana Guido
Vera Verk: dramma in tre tempi. Di Fulvio Tomizza
La vera vita di Jacob Geherda. Bertolt Brecht; traduzione di Carlo Formigoni
I verdi pascoli. Di Marc Connelly; versione italiana di Bruno Viane
Vernissage. Vaclav Havel
Veronica e gli ospiti: commedia in tre atti. Di Giuseppe Marotta e Belisario Randone
Un vestito per l'inverno: commedia in tre atti. Di Claude Rich; traduzione di Luigi Lunari
Il viaggiatore senza bagaglio: cinque quadri. Di Jean Anouilh; versione italiana di Cesare Vico Lodovici
Victory Motel. Di Beni Montresor
Villa Faust: dramma in tre atti. Di Renzo Ricchi. Progetto promozione"Vivere e conoscere il Teatro".
I vincitori: dramma in quattro atti. Di Pompeo Bettini ed Ettore Albini
Le violette: commedia con canzonette in undici quadri. Di Georges Schehade; versione italiana di Laurice Benzoni Schehade
Violino di spalla: monologo. Di Roberto Bruni
Virata di bordo: tre atti. Di Titina De Filippo
Una visita. Di Philippe Adrien da America di Franz Kafka; traduzione diEnrico Groppali
Vita col padre: tre atti. Di Howard Lindsay e Russel Crouse; versione italiana di Suso Cecchi D'Amico
Vita di William Shakespeare. Di Angelo Dallagiacoma
Vita e morte di Cola Di Rienzo. Enzo Siciliano
La vita immaginaria dello spazzino Auguste G.. Di Armand Gatti; traduzione di Maria Silvia Codecasa
Voglia di correre : ovvero veloce monologo in corsa (ma non tanto) di un (più o meno) cinquantenne di nome Mario / Elio Forcella
Voglio vivere con te. Di Mariaraffaella Cuomo
Volevo conoscerti meglio: dramma in due tempi. Di Vincenzo Ziccarelli
Wallenstein. Di Lilyan e Mario Zafred; da Friedrich Schiller; musica di Mario Zafred
Wieder Einmal (Ancora una volta): dramma in un atto. Di Peter Louis Arnell
Zamore: tragedia buffa. Di Georges Neveux; versione italiana di Lilia Silvestri
Zio Paperone. Di Augusto Boal; traduzione di Marga Feriani Vidusso
Zona grigia. Di Tim Blake Nelson; traduzione di Etta Cascini. Premio Oppenheimer 1996.
Zutik il processo di Burgos. Mario Maffei
Coll.:
11704 - Z.V/VI PER 1(1946-1960)-V.V/VI PER 1(1961-1972)-U.V/VI PER 1(1973-1990)-Y.III/IV PER 1(1991-2021)
© 2007-2011 Accademia dei Filodrammatici - Via Filodrammatici 1 - 20121 Milano - Tel. 02.86460849 - Fax 02.86910551
Progetto grafico MediaCompass.com
Biblioteca online software di
Matteo Vaccari