![]() |
![]() |
|||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||
![]() |
Accademia dei Filodrammatici |
|||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
|
Benedetti: una scheda
Saggio di commedie filosofiche con ampie annotazioni di A. Agatopisto Cromaziano
In Faenza: pel Benedetti Impressor Vescovile, e delle insigni Accademie degl'Ill.mi Sigg. Remoti, e Filoponi, 1754 235, [3] p. ; 8°. Segn.: A-O8 P8[-P8] Impronta: o-sa o,i, coo. SuTa (3) 1754 (R) Fine Tomo Primo a pag. 235. L'ultima pag. é bianca. Agatopisto Cromaziano é pseudonimo di Appiano Buonafede, cfr. Melzi Diz. di opere anonime e pseudonime, v. 1, p. 22.
Accademia dei Filoponi <Faenza>; Accademia dei Remoti <Faenza>; Benedetti Appiano Buonafede (1716–1793), monaco celestino, professore di teologia, filosofo, nacque a Comacchio e morì a Roma. Si firmava col nome di Agatopisto Cromazione e scrisse per lo più opere di storia della filosofia. Anche le sue commedie erano di stampo filosofico. |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
Progetto grafico MediaCompass.com | Biblioteca online software di Matteo Vaccari |