![]() |
![]() |
|||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||
![]() |
Accademia dei Filodrammatici |
|||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
|
Grevenbroich, Gerhard: una scheda
Terentius Christianus. Seu comoediae sacrae sex, Terentiano stylo a Cornelio Schonaeo Goudano conscriptae: & nunc demum magna eiusdem diligentia, & labore emendata, atq; recognitae
Coloniae: apud Gerardum Greuenbruch, 1599 [32], 60, 68, 56, 64, 63, [1], 62, [2] p. ; 8o. Segn. : 2+8, A-Z8, 2A8. Ultima c. bianca. Impronta: utnd s.V. m.o, EtVi (3) 1599 (R) Marca tipografica al frontespizio col motto : "Post nubila phoebus. Tristia formosus sequitur. Note ms. alla sguardia incollata.
Grevenbroich, Gerhard Schonaeus, Cornelis (Gouda: 1541-1611), poeta latino, dopo gli studi in lettere e diritto fu chiamato nel 1576 a reggere il rettorato della scuola latina di Harlem dove rimase con successo per 25 anni. Il Terentius christianus è la sua opera migliore composta di 17 commedie sacre in cui ha imitato con successo lo stile di Terenzio. La prima pubblicazione completa dell’opera è del 1614, prima era stata stampata solo in parte. |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
Progetto grafico MediaCompass.com | Biblioteca online software di Matteo Vaccari |