![]() |
![]() |
|||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||
![]() |
Accademia dei Filodrammatici |
|||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
|
Gioja, Gaetano: 2 schede
Demofoonte. Dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala il Carnevale dell'anno 1794 ...
Milano: per Gio. Batista Bianchi 58, [16] p. ; 17 cm Libretto per la musica di M.A. Portugal. Seguono gli argomenti di: Teseo riconosciuto, Eufrosina, balli di G. Gioja
Bianchi, Giovanni Battista <Milano>; Gioja, Gaetano; Portugal, Marcos Antonio : da Fonseca
I falsi galantuomini. Melodramma giocoso ridotto dalla commedia di simil titolo da Michelangelo Prunetti ... da rappresentarsi nel R.o Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1809
Milano: Soc. Tip. de' Classici Italiani 76 p. ; 12o Libretto per la musica di Francesco Gnecco. Pubblicato presumibilmente nel 1809. Seguono: Cesare in Egitto e I due prigionieri, balli di G. Gioja
Gioja, Gaetano; Gnecco, Francesco; Societa tipografica de' classici italiani |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
Progetto grafico MediaCompass.com | Biblioteca online software di Matteo Vaccari |