![]() |
![]() |
|||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||
![]() |
Accademia dei Filodrammatici |
|||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
|
Morano, Michelangelo: 6 schede
Teatro popolare inedito. Tomo 1.
Torino: presso Michel-Angelo Morano, 1798 (Torino): dalla Nuova Stamperia di Pane e Barberis in Doragrossa vicino a s. Dalmazzo) [2], IX, .[1], 330 [i.e. 322], .[2] p. ; 12o. Segn.:p6 A-N12 O6. La prima c. bianca. Impronta: riti SETE o.e. ChVi (3) 1798 (A) Teatro popolare inedito; 1 Le p. 313-320 mancano nella numerazione. Contiene: Meneceo; Rosalinda; Tutti i gruppi vengono al pettine. Lettera dedicatoria degli editori a Vincenzo Marenco
Morano, Michelangelo; Pane & Barberis
Coll.: 2705 - C.IV 11 ; 2717 - C.III 8
Teatro popolare inedito. Tomo 2.
Torino: presso Michel-Angelo Morano, 1798 (Torino: dalla nuova stamperia di Pane e Barberis in Doragrossa vicino a s. Dalmazzo) 246, .[2] p. ; 12o. Segn.: A-K12, L4. Impronta: a-u- i;o. iana ChAl (3) 1798 (A) Teatro popolare inedito; 2 Contiene: Zuma; Dorvil; Il matrimonio fra due donne
Morano, Michelangelo; Pane & Barberis
Coll.: 10759 - C.IV 11 ; 10793 - C.III 9
Teatro popolare inedito. Tomo 3.
Torino: presso Michel-Angelo Morano, 1798 (Torino: dalla stamperia di Pane e Barberis in Doragrossa vicino a s. Dalmazzo) 240, .[4] p. ; 12o. Segn.: .[A]8 B-K12 L6. Ultima c. bianca. Impronta: liie o.na rete SiLa (3) 1798 (A) Teatro popolare inedito; 3 Contiene: La morte di Zulima ossia Maometto Secondo; Le due rivali generose; Gli affetti paterni in cimento. Lettera dedicatoria degli editori a Giovanni Pindemonte
Morano, Michelangelo; Pane & Barberis
Coll.: 2706 - C.IV 12
Teatro popolare inedito. Tomo 4.
Torino: presso Michel-Angelo Morano, 1798 (Torino: nella stamperia di Pane e Barberis in Doragrossa vicino a s. Dolmazzo) 276 p. ; 12o. Segn.: A-L12, M6. Impronta: roma loio e,o, Ch(U (3) 1798 (A) Teatro popolare inedito; 4 Contiene: Il Tempio della morte; L'ingiusta predilezione de' padri; Sei piatti e non piu.
Morano, Michelangelo; Pane & Barberis
Coll.: 2719 - C.III 10 ; 10760 - C.IV 12
Teatro popolare inedito. Tomo 5.
Torino: presso Michel-Angelo Morano, 1798 (Torino: dalla stamperia di Pane e Barberis in Doragrossa vicino a s. Dalmazzo) 282, .[2] p. ; 12o. Segn.: A-L12 M10. Impronta: o-t- o.mo o.o. MoTo (3) 1798 (A) Teatro popolare inedito; 5 Contiene: La presa di Catania; Doralice; Una le paga tutte. Lettera dedicatoria a Carlo Bossi
Morano, Michelangelo; Pane & Barberis
Coll.: 2707 - C.IV 13 ; 10792 - C.III 8
Teatro popolare inedito. Tomo 6.
Torino: presso Michel-Angelo Morano, 1800 III, [1], 251, .[1] p. ; 12o. Segn.: p2 A-H12 K-L12 M6. Impronta: I.ri e.o| e.a. 32 (3) 1800 (A) Teatro popolare inedito; 6 Contiene: I principi armeni; Avviso alle figlie; La sposa di provincia
Morano, Michelangelo
Coll.: 10761 - C.IV 13 ; 10794 - C.III 10 |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
Progetto grafico MediaCompass.com | Biblioteca online software di Matteo Vaccari |