![]() |
![]() |
|||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||
![]() |
Accademia dei Filodrammatici |
|||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
|
Malatesta, Marcantonio Pandolfo: 2 schede
La Floridea dedicata, e recitata all'Eccellentiss. Signore Don Gio. Tomaso Enriquez de Cabrera... in Nouara l'anno 1674
In Milano: nella R. D. C., per Marc'Antonio Pandolfo Malatesta stampatore R. C [14], 89, [3] p. ; 12o. Segn.: p6, A-D12, ultime 3 c. bianche. Ex libris col nome del proprietario annotato a china alla sguardia libera. La Lettera dedicatoria é firmata in calce dall'Autore, Antonio Lonati. L'opera é composta di tre atti, che non é stato possibile verificare se il terzo corrisponde all'ultimo.
Malatesta, Marcantonio Pandolfo Lonati Antonio é citato in: Drammaturgia del comico: i libretti per musica di Carlo Maria Maggi... di Roberta Carpani, quale impresario insieme a Ascanio nei teatri e nelle Accademia di Milano nella prima metà del '600.
La Teodolinda drama per musica del Marchese Pietro Francesco Manfredo Trecchi consacrato a Sua Eccellenza il Signor D. Diego Felippez de Guzman...
In Milano: nella regia ducal corte, per Marc'Antonio Pandolfo Malatesta stampatore Reg. Cam [12], 83 p. ; 12o. Segn.: a6, A-B12, C8, bianca l'ultima c. La lettera dedicatoria firmata dall'A. e datata: Cremona, 10 dicembre 1696
Malatesta, Marcantonio Pandolfo |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
Progetto grafico MediaCompass.com | Biblioteca online software di Matteo Vaccari |