![]() |
![]() |
|||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||
![]() |
Accademia dei Filodrammatici |
|||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
|
Giolito de Ferrari, Giovanni <2.> & Giolito de Ferrari, Giovanni Paolo: una scheda
La Speranza comedia del eccell. m. Paolo Sirenio Bartolucci. Con gli intermedi. Nouamente stampata
In Venetia: appresso i Gioliti, 1585 163, [5] p. ; 12o. Segn.: A-G12. Impronta: o-he i-e? a.e- Prpo (3) 1585 (R) Marca: In cornice figurata: Fenice sopra le fiamme che escono da un'urna. Motto: De la mia morte eterna vita io vivo. Motto: Semper eadem. Iniziali: GGF. Cors.; rom. Iniziali e fregi xil. Marca n.c. (simile a U217) sul front. e (Z536) in fine (colophon di Giolito). Al r. del colophon annotaz. manoscritta con firma di appartenenza del 1811 e annotazione dell'acquisto del successivo compratore firmata Giuseppe Cantrini.
Giolito de Ferrari, Giovanni <2.> & Giolito de Ferrari, Giovanni Paolo Paolo Serenio Bartolucci commediografo di Abano visse nel sec. XVI. La lettera dedicatoria a Clelia Farnese é di Giovanni Martinelli. La commedia era già stata stampata e data con successo a Roma. |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
Progetto grafico MediaCompass.com | Biblioteca online software di Matteo Vaccari |