Home
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
Cerca:

Rossi, Bartolomeo : una scheda

Rossi, Bartolomeo <sec. 16-17>

Fiammella pastorale di Bartolomeo Rossi, da Verona. Comico
In Pariggi: per Abell'Angeliero, al primo piliero de la grand' sala del palazzo, 1584
[4], 109, [3] p. ; 4o.Segn.: A6B-O4.
Impronta: r.e. nime taia D'Ne (3) 1584 (R)
Marca: Abele offre in sacrificio un ariete. Motto: Sacrum pimgue dabo nec macrum sacrificabo.
Cors.; rom. Iniziali e fregi xil. Marca (R552) sul front.

L'Angelier, Abel

Coll.: 1761 - F.IV 43. Riportata su CD 127
Bartolomeo Rossi, comico veronese del XVI secolo, recitava sotto il nome di Orazio. La lettera dedicatoria di Orazio Rossi "All'Illustrissimo et Eccellentissimo Principe Signor mio Padrone colendissimo, Il Signor Duca di Gioiosa" é datata: Parigi 1584, segue altra lettera ai lettori. Precede sonetto di "Francois de Beroalde au Seigneur Barthelemi Rossi Veronois sur la Pastorale". Non c'é in Clubb nè in Bregoli Russo, Allacci (340).
 
Progetto grafico MediaCompass.com Biblioteca online software di Matteo Vaccari