Home
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
Cerca:

Rucellai, Giovanni <1475-1525>: 2 schede

Teatro italiano antico
Milano : Societa tipografica de' Classici Italiani, contrada di s. Margherita, n. 1118, 1808-1812.
10 v. : ritr. ; 8o
Classici italiani; 240-249
Cfr. CLIO t.6, p. 4516.

Alamanni, Luigi; Anguillara, Giovanni Andrea : dell'; Aretino, Pietro; Ariosto, Ludovico <1474-1533>; Baldovini, Francesco; Berni, Francesco <1497?-1535?>; Bibbiena <il>; Buonarroti, Michelangelo<1568-1646>; Campani, Niccolo <1478-1523>; Chiabrera, Gabriello <1552-1638>; Decio, Antonio <1560ca.-1617ca.>; Dolce, Lodovico; Giraldi, Giambattista; Lori, Andrea <1556fl.>; Mariani, Francesco <sec. 17.>; Martelli, Lodovico; Rinuccini, Ottavio; Rucellai, Giovanni <1475-1525>; Societa tipografica de' classici italiani; Speroni, Sperone <1500-1588>; Tasso, Torquato; Trissino, Gian Giorgio <1478-1550>

Comprende:
1: Tomo primo in cui si contengono La Sofonisba del Trissino. L'Oreste del Rucellai non piu stampato. L'Edipo di Sofocle tradotto dal Giustiniano. La Merope del Torelli. Premessa un'istoria del teatro, e difesa di esso
In Verona: presso Jacopo Vallarsi, 1723
10, [2], XLIV, [8], 354, [2] p. ; 8o. Segn.: [ast]6 a-b8 c6 ch4 A-X8 Y/10.
Impronta: rep- e.on ree. OsMa (3) 1723 (R)
Ed. diversa da RAVE008309: per es., nella "Sofonisba", a c. A4r non segnata (p.7), l'ultimo verso ha: "Visse continuamente in libertade;"; l'occh. dell'"Oreste" si trova a c. E8r (p.79); l'occh. dell'"Edipo" si trova a c. M1r (p.177); l'occh. della "Merope" si trova a c. R3r (p.261).

Giustiniani, Orsatto<1538-1603>; Rucellai, Giovanni <1475-1525>; Sophocles; Torelli, Pomponio; Trissino, Gian Giorgio <1478-1550>

Pubblicato in: Teatro italiano o sia Scelta di tragedie per uso della scena [tomo primo-terzo, ed ultimo].
Coll.: 2919 - B.III 4
 
Progetto grafico MediaCompass.com Biblioteca online software di Matteo Vaccari