![]() |
![]() |
|||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||
![]() |
Accademia dei Filodrammatici |
|||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
|
Gravina, Gian Vincenzo <1664-1717/18>: una scheda
Di Vincenzo Gravina tragedie cinque
In Napoli: nella stamperia di Felice Mosca, 1712 [28], 348 p. ; 8o. Segn.: a8 b6 A-X8 Y6 Impronta: soa, a,da a;no EpLi (3) 1712 (R) Contiene: Il Palamede, L'Andromeda, L'Appio Claudio, Il Papiniano, Il Servio Tullio. Marca sul front. Fregi e iniz. xilogr. Coll.: 1531 - G.IV 39 Gian Vincenzo Gravina (Roggiano(Cs)1664- Roma 1718) giureconsulto, protettore di Metastasio, filosofo cartesiano fu tra i fondatori dell'Arcadia, fautore della tragedia classica. |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
Progetto grafico MediaCompass.com | Biblioteca online software di Matteo Vaccari |