![]() |
![]() |
|||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||
![]() |
Accademia dei Filodrammatici |
|||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
|
Verri, Pietro <1728-1797>: una scheda
Il teatro comico del sig. Destouches dell'Accademia francese novellamente in nostra favella trasportato tomo 1. [-4.]
In Milano: nelle stampe degli Eredi di Giuseppe Agnelli, 1754-1755 4 v. ; 8o. Front. calcogr. precede ciascun v.. Il nome del curatore, Midonte Priamideo (Pietro Verri), si ricava dall'introduzione. Nel tit. 1. e 4. espressi rispettivamente I e IV. Piano generale dell'opera a c. [ast]8r del 1. v. Tradotto da Maria Vittoria Ottoboni Serbelloni; cfr. Ferri, P.L. Biblioteca femminile italiana, p. 262
Agnelli, Giuseppe eredi; Ottoboni Serbelloni, Maria Vittoria <sec. 18.>; Verri, Pietro <1728-1797> |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
Progetto grafico MediaCompass.com | Biblioteca online software di Matteo Vaccari |