![]() |
![]() |
|||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||
![]() |
Accademia dei Filodrammatici |
|||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
|
Miari, Alessandro <16./17.sec.>: una scheda
Il vociferonte ouero metamorfosi amorose tragicomedia boscareccia d'Alessandro Miari regiano. Con gli intermedi a gli atti fraposti. Al molto illustre ... Clemente Bartholi ..
In Macerata: appresso Pietro Saluioni, 1614 87, [1] c. ; 8o. Segn.: A-L8. Impronta: r.e- o,o, i;e, Mis' (3) 1614 (R) Stemma calcogr. del dedicatario sul front. Coll.: 1485 - G.V 69 Alessandro Miari, poeta originario di Reggio Emilia, vissuto tra il XVI e il XVII secolo. Fece parte dell'Accademia degli elevati di Reggio, con il nome di Timido. |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
Progetto grafico MediaCompass.com | Biblioteca online software di Matteo Vaccari |