|
|
Rota, Vincenzo : 4 schede
Rota, Vincenzo <sec. 18.>
Il fantasima commedia
Lugano: nella stamperia della suprema superiorita elvetica, nelle Prefetture italiane, 1748
97, (3) p. ; 8o. Segn.: A-F8 [chi]2. Bianca l'ultima c.
Impronta: l-hi i.e; i.a- Sp(O (3) 1748 (R)
Di Vincenzo Rota, cfr. Melzi, Dizionario delle opere anonime e pseudonime, v. 1, p. 394. Fregio xil. sul front. Alla sguardia libera nota a china del possessore sulla probabile attribuzione dell'opera o a Giorgio Giulini o a Lorenzo Magalotti.
Stamperia Privilegiata della Suprema Superiorita Elvetica nelle Prefetture Italiane <Lugano>
Coll.: 2010 - E.VIII 77
Rota, Vincenzo <sec. 18.>
Il fantasima. Commedia
Lugano : nella stampería della Suprema superiorità elvetica, nelle prefetture italiane, 1748
97 p.
Fotocopia.
Coll.: 5398 - W.II.64
Rota, Vincenzo <sec. 18.>
La morta viva. Commedia del medesimo
In Venezia: appresso Simone Occhi, 1747
80 p. ; 17 cm
Alla sguardia a china scritto il nome dell'autore: Abate Vincenzo Rota
Occhi, Simone
Coll.: 1460 - G.V 44
Rota, Vincenzo <sec. 18.>
La zoccoletta pietosa. Commedia di chi la scrisse
Venezia: appresso Simone Occhi, 1743
78, [2] p. Segn.: A-E8. Bianca l'ultima c.
Impronta: line lae- naea pldi (3) 1743 (R)
Di Vincenzo Rota: cfr. G. Marchesi, Studi e ricerche intorno ai nostri romanzieri e romanzi del Settecento. Bergamo, Istituto Italiano d'Arti Grafiche, 1903, p. 207.
Occhi, Simone
Coll.: 1461 - G.V 45
|