![]() |
![]() |
|||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||
![]() |
Accademia dei Filodrammatici |
|||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
|
Leonardi, Antonio: una scheda
La Furba comedia del signor caualier Gio. Battista Marzi da Citta di Castello Immobile Agitato. Di nuouo ricorretta, e ristampata.
In Venetia: appresso Antonio Leonardi, 1610 [12], 96 [i.e. 81], [3] c. ; 12. Segn.: A-H12. Ultime 3 c. bianche. Impronta: a-op o.o. a-o, duAc (3) 1610 (R) Michel & michel v. 5 p. 138. Vignetta sul front. Errori di paginazione.
Leonardi, Antonio Giovanni Battista Marzi, drammaturgo, commediografo e librettista di Città di Castello (PG), il più celebre autore di teatro di quel luogo in quel periodo. |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
Progetto grafico MediaCompass.com | Biblioteca online software di Matteo Vaccari |