![]() |
![]() |
|||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||
![]() |
Accademia dei Filodrammatici |
|||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
|
Gritti, Francesco<1740-1811>: 8 schede
Amleto tragedia del signor Ducis tradotta dal N.U. Francesco Gritti
In Venezia, 1796 75, [1] p. ; 8o. Segn.: a-d8 e6 Impronta: e.io uee? poro IlFi (3) 1796 (R)
Gritti, Francesco<1740-1811>
Gustavo Wasa tragedia di Alessio Piron tradotta dal nobile Francesco Gritti
In Venezia, 1798 95, [1] p. ; 8o. Segn.: a-f8
Gritti, Francesco<1740-1811>
Merope tragedia del signor di Voltaire, tradotta dal cittadino Francesco Gritti
In Venezia, 1797 76 p. ; 8o. Segn.: a-d8 e2 f4 Impronta: e,a: taa: ioo, DeDa (3) 1797 (R) Sul front. sotto la data: Primo della liberta italiana.
Gritti, Francesco<1740-1811>
2
1804 419, [1] p. ; 12o. Impronta: elta o.l- unia Inpl (7) 1804 (R) Contiene: Zaira, tragedia tradotta dal signor Giovambatista Richeri; Alzira, tragedia tradotta dal sig. co. ab. Matteo Franzoja; Merope, tragedia tradotta da Francesco Gritti; Il fanatismo ossia Maometto profeta, tragedia tradotta dall'abate Melchior Cesarotti.
Cesarotti, Melchiorre; Franzoja, Matteo; Gritti, Francesco<1740-1811>; Richeri, Giambattista <sec. 18> Coll.: 1076 - I.I 48
4.[1]: Amleto tragedia del signor Ducis tradotta dal N.U. Francesco Gritti
In Venezia, 1796 75, [1] p. Segn.: a-d8e6. Impronta: e.io uee? poro IlFi (3) 1796 (R) Al frontespizio timbro di ex-libris dell'Accademia de' Filo-drammatici.
Gritti, Francesco<1740-1811> Coll.: 2872 - B.IV 4
12.[1]: Gustavo Wasa tragedia di Alessio Piron. Traduzione del nobiluomo Francesco Gritti
Venezia: dalla tipografia Pepoliana presso Antonio Curti q. Giacomo, 1794 XCVIII, [2], 144 p. Segn.: [pi greco]4 a-e8 f10 A-I8. Bianche le c. [pi greco]4 e f10. Impronta: i-ie e;di o?na GrAs (3) 1794 (R) Precedono il front. [3] c. contenenti il front. della collezione, il front. generale e l'indice del volume.
Curti, Antonio; Gritti, Francesco<1740-1811>; Pepoli, Alessandro Coll.: 2185 - E.V 31
14.[1]: Merope tragedia del signor di Voltaire, tradotta dal cittadino Francesco Gritti
In Venezia, 1797 76 p. Segn.: a-d8e"f4 Impronta: e,a: taa: ioo, DeDe (3) 1797 (R) Sul front. sotto la data: Primo della liberta italiana.
Gritti, Francesco<1740-1811> Coll.: 2882 - B.IV 14
30.[1]: Gustavo Wasa tragedia di Alessio Piron tradotta dal nobile Francesco Gritti
In Venezia, 1798 95, [1] p. Segn.: a-f8. Impronta: a.a. siia rea. NoAt (3) 1798 (R)
Gritti, Francesco<1740-1811> Coll.: 2898 - B.IV 30 |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
Progetto grafico MediaCompass.com | Biblioteca online software di Matteo Vaccari |