![]() |
![]() |
|||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||
![]() |
Accademia dei Filodrammatici |
|||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
|
Dandi, Giuseppe & Saporetti, Giovanni: una scheda
Il Guglielmo d'Aquitania commedia spirituale del sig. dottor Antonio Paccinelli arretino. Dedicata all'illustriss. & clariss. sig. senatore Giouanni Tornaquinci ..
In Forli: per Gioseffo Dandi, e Gio: Saporetti, 1672 144 p. Segn.: A-F12. Impronta: coa- o.o. o.il mepa (7) 1672 (A)
Dandi, Giuseppe & Saporetti, Giovanni Antonio Pacinelli, aretino dottor di leggi, poeta comico compose più opere tra cui: "Guglielmo d'Aquitania commedia spirituale", Venezia 1668; "Violenza d'amore e di fortuna", Bologna 1668; "La conversione del re delle Indie", Bologna 1670; "Contrasti d'amore e di vendetta commedia ", Perugia 1674; "Trionfi di morte opera tragica", Perugia 1670; ed altre opere.. (Storia della Toscana, Volume 14 di Francesco Inghirami) |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
Progetto grafico MediaCompass.com | Biblioteca online software di Matteo Vaccari |