![]() |
![]() |
|||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||
![]() |
Accademia dei Filodrammatici |
|||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
|
Guazzoni, Diomisso <16./17.sec.>: una scheda
Andromeda tragicomedia boscareccia. Del sig. Diomisso Guazzoni cremonese. Nuouamente stampata & data in luce.
In Venetia: presso Domenico Imberti, 1587 190, [2] p. ; 12o. Segn.: A-H12 Impronta: n-o- a.fe a.a, EtCh (3) 1587 (A) Marca: Una colomba su un gruppo di monti. Motto: Hinc silens hinc loquax. Cors.; rom. Iniziali e fregi xil. Marca (V255) sul front. I. ed. Coll.: 1827 - F.II 19 . Riportata su CD 91 Diomisso Guazzoni, poeta e drammaturgo cremonese visse tra il secolo XVI e il secolo XVII. La lettera dedicatoria indirizzata a "Matteo Brumano Vescovo di Nicomedia, & Suffraganeo di Mantoa" é datata: Venezia 25-giu.-1587. |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
Progetto grafico MediaCompass.com | Biblioteca online software di Matteo Vaccari |