![]() |
![]() |
|||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||
![]() |
Accademia dei Filodrammatici |
|||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
|
Remondini, Giuseppe <2.> & figli: una scheda
Commedie di Gio. Gherardo De Rossi. Tomo primo [-4. ed ultimo]
Bassano, 1790-1798 4 v. ; 8o Front. xil. in cornice tipogr. Indicazione di pubblicazione dalla licenza di stampa dei primi tre vol.: Giuseppe Remondini e figli
Remondini, Giuseppe <2.> & figli Giovanni Gherardo de Rossi (Roma, 1754 – 1827) poeta e commediografo italiano, appassionato ed eclettico cultore delle belle arti, venne nominato presidente dell'Accademia di belle arti del Portogallo e direttore dell'Accademia reale di Napoli con sede a Roma. Figlio di un banchiere, egli stesso sarà, dal 1798 al 1800, ministro delle finanze della repubblica romana. Autore di 16 commedie e di saggi critici sul teatro fu ammiratore del Goldoni. Fece parte dell'Arcadia, con il nome di Perinto Sceo. Opere principali: Favole (1788); Scherzi poetici e pittorici (1795); Poesie (1798) |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
Progetto grafico MediaCompass.com | Biblioteca online software di Matteo Vaccari |