![]() |
![]() |
|||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||
![]() |
Accademia dei Filodrammatici |
|||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
|
Guasco, Benedetto: una scheda
L' isola d'Alcina tragicomedia del Signor Conte D. Fulvio Testi. All'Illustriss. Sig. e Padrone Coll. il Signor Paolo Maria De Marini
In Genova: per Benedetto Guasco, 1653 47, [1] p. ; 12o. Segn.: A-B12.
Guasco, Benedetto Fulvio Testi (Ferrara,1593–Modena,1646), diplomatico e poeta italiano fu annoverato fra i principali esponenti della letteratura barocca del Seicento. Fu al servizio del duca d'Este a Modena, ricoprendo anche alti incarichi. La sua produzione poetica affronta temi civili e ha toni solenni, mostrando la passione politica favorevole ai Savoia e duramente antispagnola. |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
Progetto grafico MediaCompass.com | Biblioteca online software di Matteo Vaccari |