Home
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
Cerca:

Generali, Pietro: 3 schede

Rossi, Gaetano <1774-1855>

Adelina. Farsa per musica da rappresentarsi nell'Imperiale Regio Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1820
Milano: nella Stamperia di Giacomo Pirola dirincontro al detto I. R. Teatro
31, [1] p. ; 16 cm.
Libreto, per la musica di Pietro Generali

Generali, Pietro; Pirola, Giacomo

Coll.: 3326 - I.VII 37
Chi non risica non rosica melodramma giocoso di Timolao Crestofilo in due atti da rappresentarsi nel r. teatro alla scala nella primavera dell'anno 1811
Milano: dalla Societa Tipografica de' Classici Italiani, [1811]
84 p. ; 12o.
Impronta: e.o. a:.) e?e. (tma (3) 1811 (A)
A pag. 45 Giulia Gonzaga ossia Il trionfo della vera costanza, ballo eroico in cinque atti inventato e composto da Alessandro Fabri. Musica di Pietro Generali

Crestofilo, Timolao; Generali, Pietro; Societa tipografica de' classici italiani

Coll.: 3327 - I.VII 38

Romanelli, Luigi <1751-1839>

La vedova stravagante melodramma giocoso del sig. Luigi Romanelli in due atti da rappresentarsi sul r. teatro alla Scala nella primavera dell'anno 1812
Milano: dalla Societa Tipografica de' Classici Italiani, [1812]
70 p. ; 17 cm
Impronta: a.ta ..i. e.o: pequ (3) 1812 (A)
Musica di Pietro Generali. A pag. 37 con tit. proprio: Clotilde duchessa di Salerno ballo in cinque atti inventato e diretto dal sig. Salvadore Vigano.

Generali, Pietro; Societa tipografica de' classici italiani

Coll.: 3409 - I.VII 120
 
Progetto grafico MediaCompass.com Biblioteca online software di Matteo Vaccari