![]() |
![]() |
|||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||
![]() |
Accademia dei Filodrammatici |
|||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
|
Manzini, Giovanni Battista <1599-1664>: una scheda
Flerida gelosa, tragedia. Del sig. Gio. Battista Manzini. All'altezza serenissima del sig. duca di Parma
In Venetia: appresso Andrea Baba. Si vende a S. Marco, sotto li portici delle Proc. Noue, 1632 115, [5] p. ; 12o. Segn.: A-E/1/2. Bianche le ultime due c Impronta: a,ii cema e,a. TuVa (3) 1632 (R) Marca (Leone e palma) sul front. Coll.: 2202 - E.V 48 Giovanni Battista Manzini (1599-1664), poligrafo bolognese, di famiglia nobile godette la protezione dei papi Urbano VIII e Innocenzo X, del granduca di Toscana e dello stesso re di Francia. Fu sostenitore della superiorità del romanzo e quindi autore di numerose opere in cui fece confluire motivi politici ed intenzioni moralistiche, in linea con la tradizione della Controriforma. |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
Progetto grafico MediaCompass.com | Biblioteca online software di Matteo Vaccari |