![]() |
![]() |
|||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||
![]() |
Accademia dei Filodrammatici |
|||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
|
Andrieux, Francois Guillame Jean Stanislas <1759-1833>: 3 schede
Il morto vivo commedia. Traduzione inedita del cittadino Francesco Albergati Capacelli
In Venezia, 1798 57, [3] p. ; 8o. Segn.: a-c8 d4 [chi]2. Bianca l'ultima c. La c. [chi]1 segnata erroneamente d3 Impronta: aiil uao, o,o- zifr (3) 1798 (R) Il nome dell'A. Francois G.J.S. Andrieux appare nell'ed. francese del 1788 col tit.: Les etourdis ou le mort suppose.
Albergati Capacelli, Francesco <1728-1804>
Il tesoro commedia del signor F.G. Andrieux traduzione inedita di Bartolommeo Benincasa
In Venezia: presso Antonio Rosa, 1804 90, [2] p. ; 8o.
Benincasa, Bartolomeo; Rosa, Antonio
23.[2]: ll morto vivo commedia. Traduzione inedita del cittadino Francesco Albergati Capacelli
In Venezia, 1798 57, [3] p. Segn.: a-c8d4. Bianca l'ultima c Impronta: aiil uao, o,o- zifr (3) 1798 (R) Il nome dell'A. Francois G.J.S. Andrieux appare nell'ed. francese del 1788 col tit.: Les etourdis ou le mort suppose.
Albergati Capacelli, Francesco <1728-1804> Coll.: 11381 - B.IV 23 |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
Progetto grafico MediaCompass.com | Biblioteca online software di Matteo Vaccari |