![]() |
![]() |
|||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||
![]() |
Accademia dei Filodrammatici |
|||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
|
Ercolani, Giuseppe Maria<1673-1759>: 2 schede
La Sulamitide boschereccia sagra di Neralco pastore arcade
Roma ed in Bologna: nella stamperia di Lelio dalla Volpe, 1733 95, [1] p. ; 8o. Segn.: A-F8 Impronta: nome a.o, o,ro DiEq (3) 1733 (R) Marca (Sole che sorge. Reddit rebus lux alma colores) sul front. Coll.: 1562 - G.III 28 Giuseppe Maria Ercolani (Pergola 1672 - Roma 1759), letterato, ecclesiastico, fu autore di Rime sacre, di Rime a Maria (1725), d'una "boschereccia sacra", la Sulamitide (1731), a imitazione del Pastor fido, di un'opera sull'architettura (I tre ordini d'architettura ... presi dalle fabbriche più celebri dell'antica Roma, 1744) e di uno scritto sulle Quattro parti del mondo (1756).
5
1762 [4], 464 [i.e. 394, 6] p., 4 c. di tav. Segn.: p2A-2B8. Bianche le ultime 2 c. Contiene: La Sulamitide, di Giuseppe Maria Ercolani; Il trionfo di Clelia, di Metastasio; La Pamela maritata, di Pietro Chiari; La contessina, di Goldoni; Il procuratore onorato, di Philippe Poisson.
Chiari, Pietro; Ercolani, Giuseppe Maria<1673-1759>; Goldoni, Carlo; Metastasio, Pietro; Poisson, Philippe<1682-1743> Coll.: 2940 - B.III 26 |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
Progetto grafico MediaCompass.com | Biblioteca online software di Matteo Vaccari |