![]() |
![]() |
|||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||
![]() |
Accademia dei Filodrammatici |
|||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
|
Pasquini, Giovanni Claudio<1695-1763>: 2 schede
2
1762 [6], 356 p., 4 c. di tav. Segn.: A-Y8Z6 Impronta: O.NA e.i. CATE ++++ (C) 1762 (R) Contiene: Il Demetrio, di Alfonso Varano; Alcide al bivio, di Pietro Metastasio; Tetide serenata, di Giannambrogio Migliavacca (cfr. Sonneck 1065); Melanide, di Pierre Nivelle de La Chausse; La buona figliuola, di Carlo Goldoni; La lite tra la suocera e la nuora, intermezzo in musica, di Giovanni Claudio Pasquini.
Goldoni, Carlo; Metastasio, Pietro; Migliavacca, Giovanni Ambrogio<sec. 18>; Nivelle de La Chaussee, Pierre Claude <1692-1754>; Pasquini, Giovanni Claudio<1695-1763>; Varano, Alfonso <1705-1788> Coll.: 2937 - B.III 23
4
1762 [4], 423, [1] p., 3 c. di tav. Segn.: p2A-2C82D4. Contiene: Ines, di Antoine La Motte; L'Almeria, di Marco Coltellini; Il sogno, di Metastasio; Pamela fanciulla, di Goldoni; Don Chisciotte in corte della duchessa, di Giovanni Claudio Pasquini.
Coltellini, Marco <1719-1777>; Goldoni, Carlo; La Motte, Antoine : Houdart de <1672-1731>; Metastasio, Pietro; Pasquini, Giovanni Claudio<1695-1763> Coll.: 2939 - B.III 25 |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
Progetto grafico MediaCompass.com | Biblioteca online software di Matteo Vaccari |