Home
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
Cerca:

Sinibaldi, Giovanni : 2 schede

Sinibaldi, Giovanni <sec. 16.-17.>

Altea comedia di M. Giouanni Sinibaldi da Morro. Nuouamente data in luce. Al molto illust. ... il signor Giulio Cesare Mammiani dalla Rouere conte di Sant'Angelo.
In Vinegia: appresso gli heredi di Marchio Sessa, 1588.
[4], 107, [1] c. ; 8o. Segn.: [ast] 4A-N8O4. Bianca l'ultima carta,
Impronta: s-ro e?e. o?i? lete (3) 1588 (A)
Marca: Gatto con topo in bocca.
Marca (Z593) sul front. Cors.; rom. I ed.

Sessa, Melchiorre <1.> eredi

Coll.: 2060 - E.VII 50
Giovanni Sinibaldi, commediografo originario di Morro (Ancona), visse tra il XVI e XVII sec. La lettera dedicatoria dell'autore "Al Molto Illust. & Magnanimo Sig. il Sig. Giulio Cesare Mammiani della Rovere" é datata: Venezia: dic. 1587.

Sinibaldi, Giovanni <sec. 16.-17.>

Gl' otto assortiti comedia noua, piaceuole, & ridicolosa, di M. Giouanni Sinibaldi da Morro. Nuouamente ristampata, & con diligenza ricorretta.
In Venetia: appresso Alessandro Vecchi. Si vendono al Magazino della Venetia, in Roma, appresso la chiesa Noua, 1606 (In Venetia: appresso Alessandro Vecchi, 1606)
78, [i.e. 83, 1] c. ; 12o. Segn.: A-G12.
Impronta: hi:e i.ro elre Nopa (3) 1606 (R)
Marca (tre rose) sul front. Ripetuta nella numerazione la c. 60, bianche e non numerate le c. G7-10.

Vecchi, Alessandro de'

Coll.: 2061 - E.VII 51
Giovanni Sinibaldi, commediografo originario di Morro (Ancona), visse tra il XVI e XVII sec.
 
Progetto grafico MediaCompass.com Biblioteca online software di Matteo Vaccari