Home
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
Cerca:

Sarzina, Giacomo <1.>: 4 schede

Cremonini, Cesare <1550-1631>

Chlorindo e Valliero, poema di Cesare Cremonino
In Venetia: dal Sarzina, 1624
166, [2] p. ; 4o. Segn.: A-K8 L4. Bianca l'ultima c.
Impronta: a.a, e,no o;te SeCo (3) 1624 (R)
Front. inciso di F. Valesio. Strappo alla base del frontespizio.

Sarzina, Giacomo <1.>; Valesio, Francesco <n. ca. 1570>

Coll.: 1502 - G.IV 10
Cesare Cremonini (Cento, 1550–Padova, 1631), filosofo e scienziato italiano, ultimo esponente dell'aristotelismo del Rinascimento in Italia, e professore di filosofia naturale dal 1573, fu insegnante per alcuni anni a Ferrara e, nel 1590, venne chiamato dall'Università di Padova dove rimase fino al 1629. Amico e rivale di Galileo Galilei fu difensore della medicina averroista e sostenitore della mortalità dell'anima, legata indissolubilmente al corpo umano. Le sue opere a stampa edite tutte nella prima metà del '600 e non più ristampate trattano di fisica e psicologia aristotelica. I drammi, poemi o favole come egli le chiamò, quali "Il nascimento di Venezia" (Venezia 1617), Clorindo e Valliero (Venezia, 1624), "Le pompe funebri" (Ferrara, 1590) ecc., furono opere di gioventù.

Rota, Lodovico <1579-1630>

Il re Gernando tragedia del caualier Lodouico Rota all'ill.mo et Reuer.mo sig.r cardinale Francesco Barberino
(In Venetia: presso Giacomo Sarzina, 1624)
129, [3] p. : ill. calcogr. ; 4o. Segn.: A-G8H10
Impronta: didi iore e?ti ChNe (7) 1624 (R)
Front. calcogr. Marca (Donna seduta su leone. Motto: Potens ubique merito) in fine. La carta A1 é ricostituita.

Sarzina, Giacomo <1.>

Coll.: 1771 - F.IV 53

Ferranti, Giovanni Francesco <sec.17.>

La ninfa regina tragicomedia pastoralpescatoria di Gio. Francesco Ferranti
In Venetia: presso Giacomo Sarzina, 1632 (In Venetia: presso Giacomo Sarzina, 1630)
160 [i.e. 162, 6] p. ; 12o. Segn.: A-G12. Bianche le ultime 4 p.
Impronta: siDo o,o, i,na OnPe (3) 1632 (R)
Marca (Regina seduta su leone. Veique merito potens) in fine. Errori di numerazione delle p.

Sarzina, Giacomo <1.>

Coll.: 10406 - D.I 14

Persiani, Orazio <m. 1640>

Le nozze di Teti, e di Peleo. Opera scenica. Del signor Oratio Persiani. All'illustriss. ... Antonio Conte da Rabatta ...
In Venetia: presso Giacomo Sarzina, 1639
108 p. ; 12o. Segn.: A-D12E6-2A12.
Impronta: r-he a,o, e.e, RiEp (7) 1639 (R)
Marca (3 pini) sul front. Inizia a c.2A1: Breve espositione della festa teatrale...

Sarzina, Giacomo <1.>

Coll.: 1830 - F.II 22
 
Progetto grafico MediaCompass.com Biblioteca online software di Matteo Vaccari