|
|
Trenta, Filippo : 5 schede
Trenta, Filippo <sec. 18>
L' Auge tragedia del signor Filippo Trenta
In Venezia, 1800
63 p. ; 8o. Segn.: a-d8. Bianca l'ultima c
Impronta: e,a! roe. iaa, FIIl (3) 1800 (R)
Coll.: 10994 - B.VII 10 ; 11107 - B.VI 4
Trenta, Filippo <sec. 18>
Le tragedie di Filippo Trenta nobile ascolano. Novella edizione.
In Lucca: appresso Leonardo Venturini, 1766 (In Lucca: appresso Leonardo Venturini, 1766)
392, VII, : ill. ; 4o. Segn.: [A]4 [chi]B4 B-3B4 [ast]4.
Impronta: O.IL can- tei- Peeg (3) 1766 (R)
Ritr. calcogr. dell'A. inciso da Fambrini, sul front. vignetta calcogr. su disegno di Gio. Dom. Campiglia incisa da P.A. Pazzi
Fambrini, Ferdinando; Pazzi, Pietro Antonio <1730- >; Venturini, Leonardo
Coll.: 1778 - F.III 4
9
1764
[4], 384, [4] p., 2 c. di tav. Segn.: p/2A-2A8/2B]/2.
Contiene: La Merope, di Scipione Maffei; La Teone, di Filippo Trenta; L'Ulisse sul Tago, di Michele Antonio Ottavio Bianchi; L'Arville, di Ottaviano Diodati; I tre matrimoni, di Philippe Destouches.
Bianchi, Michele Antonio Ottavio <sec. 18>; Destouches, Philippe Nericault <1680-1754>; Diodati, Ottaviano <1716-1786>; Maffei, Scipione; Trenta, Filippo <sec. 18>
Pubblicato in: Biblioteca teatrale italiana scelta e disposta da Ottaviano Diodati patrizio lucchese con un suo capitolo in verso per ogni tomo, correlativo alle cose teatrali, per servire di trattato completo di drammaturgia. Tomo 1 [-12].
Coll.: 2944 - B.III 30
10
1764
[4], 430, [2] p. Segn.: p/2A-2A8[2B]/2.
Contiene: L'Oreste, di Filippo Trenta; Il triumvirato e L'jspana in Tauris-abas, di Ottaviano Diodati; Il testone, di Plautus.
Diodati, Ottaviano <1716-1786>; Plautus, Titus Maccius; Trenta, Filippo <sec. 18>
Pubblicato in: Biblioteca teatrale italiana scelta e disposta da Ottaviano Diodati patrizio lucchese con un suo capitolo in verso per ogni tomo, correlativo alle cose teatrali, per servire di trattato completo di drammaturgia. Tomo 1 [-12].
Coll.: 2945 - B.III 31
|