![]() |
![]() |
|||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||
![]() |
Accademia dei Filodrammatici |
|||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
|
Fiorina, Giovanni: una scheda
Della b. Agnese, rappresentat. tragica. del sig. Iacomo Donati
In Venetia: appresso Giouanni Fiorina, 1592 [8], 54, : ill. ; 8o. Segn.: a8 A-G8 (Bianca la c. G7, bianca ? G8) Impronta: ilpo O.O. o.ui ChHi (3) 1692 (R) Marca: Flora sospinta dal Vento, nell'angolo destro, tiene con la mano destra un ramo e con la sinistra sparge fiori e semi. Nella vita un nastro con scritto: Flora A c. a8v ill. xil. Front. con cornice xil. Iniz., fregi e finalini xil.. Marca (Z557) sul front.
Fiorina, Giovanni Giacomo Donati, musicista italiano, morì nel 1643. La lettera dedicatoria dell'autore "Alla molto Mag.ca et R. Suor Lavinia Pagnini" é senza data. Ne fa seguito un'altra del tipografo all'autore a Lucca datata: Venezia 20 lug. 1592. La rappresentazione della Beata Agnese fu inviata manoscritta a suor Lavinia perchè potesse recitarla con le altre reverende madri all'interno del monastero. Capitata per caso tra le mani del tipografo, fu da lui data alle stampe e inviata in dono al Donati chiedendo venia per averla pubblicata a sua insaputa, ma sperando di poter avere altre sue opere da divulgare. (Allacci cita edizione di Venezia, appresso Giambattista Bonfadino 1612. Non c'é in Clubb nè in Bregoli Russo.) |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
Progetto grafico MediaCompass.com | Biblioteca online software di Matteo Vaccari |