Home
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
Cerca:

Villifranchi, Giovanni : 2 schede

Tasso, Torquato

La fuga d'Erminia del Signor Torquato Tasso. Ridotta in Fauola scenica da Giovanni Villifranchi volterrano al molto illustre Sig. Paolo Maffei
In Venetia: presso Gio. Battista Ciotti senese, 1600
[1], 20-71 c. ; 12o. Segn.: B-E12.
Marca: In cornice figurata: l'Aurora che avanza spargendo fiori. Motto: Micat. auraea Phoebo.
Opera mutila delle carte A1/12, B1, E12. Contiene : La cortesia di Leone a Ruggiero del Signor Ludouico Ariosto

Ariosto, Ludovico <1474-1533>; Ciotti, Giovanni Battista; Villifranchi, Giovanni <sec. 16./17.>

Comprende:
Coll.: 2165 - E.V 11
Torquato Tasso poeta, nacque a Sorrento nel 1544 e morì a Roma nel 1595. Quest'opera non c’è in Clubb e in Bregoli Russo. Fa parte di un libro che alcuni repertori come la British Library il National Union Catalogne mettono sotto il Tasso, che comincia con "Gli amori di Erminia", "La fuga di Erminia" del Tasso cui segue "La cortesia di Leone a Ruggero" dell’Ariosto sempre con la riduzione scenica del Villifranchi autore di numerose opere teatrali. La lettera dedicatoria di Giovanni Villifranchi "Al molto Illustre Signor mio padrone colendissimo il signor Paolo Maffei" é datata Volterra, 10 nov. 1599. Non c'é in Clubb, nè in Bregoli Russo.

Villifranchi, Giovanni <sec. 16./17.>

La Sofronia del sig. Torquato Tasso. Ridotta in fauola scenica. Da Giouanni Villifranchi volterrano ..
In Venetia: appresso Gio. Battista Ciotti sanese, 1603
35, [1] p. ; 12°. Segn.: A12 B6.
Impronta: --o- i;co reo, MaSe (7) 1603 (R)
Marca sul front.

Ciotti, Giovanni Battista; Tasso, Torquato

Coll.: 2166 - E.V 12
 
Progetto grafico MediaCompass.com Biblioteca online software di Matteo Vaccari