![]() |
![]() |
|||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||
![]() |
Accademia dei Filodrammatici |
|||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
|
Weigl, Giuseppe: 2 schede
Cleopatra melodramma serio in due atti del sig. Luigi Romanelli da rappresentarsi nel r. teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1808
Milano: dalla tipografia de' Classici Italiani, [1808] VI, 63 p. ; 12o. Segn.: a-c12. Impronta: i.a, e.e. a.gi alqu (3) 1808 (A) Musica di Giuseppe Veigl, il cui nome figura a c. a2v. Data del tit. A pag. 51 con tit. proprio Orlando Furioso ossia gli amori d'Angelica e Medoro ballo eroico pantomimo in tre atti composto dal sig. Domenico Le Fevre.
Romanelli, Luigi <1751-1839>; Societa tipografica de' classici italiani; Weigl, Giuseppe
L' uniforme melodrmma giocoso in due atti da rappresentarsi nel R. Teatro all Scala in Milano la primavera dell'anno 1809
Milano: dalla societa tipografica de' Classici Italiani Contrada di S. Margherita, N. 1118 84 p. ; 12o. Segn.: a-c12, d4. Musica del Maestro Giuseppe Weigl come segnalato a pagina 3
Societa tipografica de' classici italiani |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
Progetto grafico MediaCompass.com | Biblioteca online software di Matteo Vaccari |