![]() |
![]() |
|||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||
![]() |
Accademia dei Filodrammatici |
|||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
|
Lucca, Carlo Antonio: una scheda
Il toscanismo e la Crusca o sia il cruscante impazzito: tragicomedia giocosa, e novissima
In Milano: da Carl'Antonio Lucca libraro nella contrada di Santa Margarita all'insegna del Gesu, 1739 186, ae6A p. ; 12°. Segn.: [A]-H12, le ultime 3 c. sono bianche. Impronta: u.mo di,e s-e, edne (3) 1739 (R) Attribuzione dell'opera incerta: secondo Melzi, Dizionario di opere anonime e pseudonime, Milano 1848-1859, t.3, p. 156 é di Benedetto Marcello, secondo Mazzucchelli, Gli scrittori d'Italia, Brescia 1753-1763, v. 1, pt. 2., p. 1097 l'opera e del P. Francesco Aricci o Arizzi barnabita
Arizzi, Francesco; Lucca, Carlo Antonio |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
Progetto grafico MediaCompass.com | Biblioteca online software di Matteo Vaccari |