Home
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
Cerca:

Griffio, Alessandro: una scheda

Castelletti, Cristoforo <sec. 16.>

Il furbo comedia di Christoforo Castelletti. All'illustre, e generoso signore, il signor Girolamo Ruis
In Venetia: per Alessandro griffio, 1584 (In Venetia: per Alessandro Griffio, 1584)
71, [1] c. ; 12°. Segn.: A-F12
Impronta: a-ai ueho ruon prHo (3) 1584 (R)
Cors.; rom. Iniziali e fregi xil. L'ultima c. bianca ?. Marca (La fama: Fama extendere factis est virtutis opus) sul front. I. ed.

Griffio, Alessandro

Coll.: 2281 - E.IV 55. Riportato su CD 22
Cristoforo Castelletti (Roma ?- 1596) poliedrico letterato romano, prese gli ordini religiosi e svolse un'intensa attività culturale soprattutto in campo teatrale. Poco si sa della vita del Castelletti, nato a Roma ed ivi morto nel 1596. Le sue commedie perfettamente aderenti al gusto medio dell'epoca (I torti amorosi, Il Furbo, Stravaganze d'amore) godettero di notevole popolarità. La Lettera dedicatoria dell'A. a Girolamo Ruis é datata: Roma 15-gen.-1584. La commedia fu composta tre anni prima. Precede un prologo moraleggiante che vuol mettere in guardia gli spettatori della malizia dei furbi.
 
Progetto grafico MediaCompass.com Biblioteca online software di Matteo Vaccari