![]() |
![]() |
|||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||
![]() |
Accademia dei Filodrammatici |
|||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
|
Giotti, Cosimo <1760-1830>: 3 schede
Agide re di Sparta tragedia del signor Cosimo Giotti
In Venezia: presso Antonio Rosa, 1804 71, [1] p. ; 8o. Coll.: 11063 - B.VII 24 / 11256 - B.V 31
Gusmano d'Almeida tragedia del signor Cosimo Giotti
In Venezia: presso Antonio Rosa, 1804 94, [2] p. ; 8o. Coll.: 2807 - B.VI 15 / 10977 - B.VII 5
60.[1]: Costantino il grande tragedia inedita del signor Giotti
In Venezia, 1801 70, [2] p. Segn.: a-d8e4. Bianca l'ultima c. Impronta: leui o.a. O.a] CeQu (3) 1801 (R) Pubblicato in: Il teatro moderno applaudito ossia raccolta di tragedie, commedie, drammi e farse che godono presentemente del piu alto favore sui pubblici teatri, cosi italiani, come stranieri; corredata di notizie storico critiche e del Giornale dei teatri di Venezia. Tomo 1 [-61] Coll.: 2842 - B.V 12 / 11255 - B.V 31 / 11009 - B.VII 13 |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
Progetto grafico MediaCompass.com | Biblioteca online software di Matteo Vaccari |