![]() |
![]() |
|||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||
![]() |
Accademia dei Filodrammatici |
|||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
|
Destouches, Philippe Nericault <1680-1754>: 7 schede
Collection de tragedies et comedies, choisies des plus celebres auteurs anciens ... Tome premier [-douzieme]
A Livourne: chez Thomas Masi et Compagnie, editeurs & imprimeurs-libraires 12 v. : ill. ; 8o Fregio sui front
Boissy, Louis : de <1694-1758>; Boursault, Edme <1638-1701>; Campistron, Jean Galbert : de <1656-1723>; Chateaubrun, Jean-Baptiste : Vivien de; Corneille, Pierre; Corneille, Thomas <1625-1709>; Crebillon, Prospere Jolyot : de (1674-1762); Dancourt, Florent Carton; Destouches, Philippe Nericault <1680-1754>; Genest, Charles Claude <1639-1719>; La Motte, Antoine : Houdart de <1672-1731>; Lesage, Alain Rene; Longepierre, Hilaire Bernard <1659-1721>; Masi, Giovanni Tommaso & C.; Moliere; Montfleury, Antoine Jacob <1640-1685>; Montfleury, Zacharie Jacob <1601-1667>; Nivelle de La Chaussee, Pierre Claude <1692-1754>; Piron, Alexis <1689-1773>; Racine, Jean; Regnard, Jean Francois; Voisenon, Claude Henri de Fusee : de
Il filosofo maritato commedia del sig. Destouches. Traduzione inedita
In Venezia, 1798 89, [3] p. ; 8o. Segn.: a-e8 f6. Bianca l'ultima c. Impronta: l'ro c-o. ile- vaca (3) 1798 (R) Coll.: 2725 - C.II 1
Il teatro comico del sig. Destouches dell'Accademia francese novellamente in nostra favella trasportato tomo 1. [-4.]
In Milano: nelle stampe degli Eredi di Giuseppe Agnelli, 1754-1755 4 v. ; 8o. Front. calcogr. precede ciascun v.. Il nome del curatore, Midonte Priamideo (Pietro Verri), si ricava dall'introduzione. Nel tit. 1. e 4. espressi rispettivamente I e IV. Piano generale dell'opera a c. [ast]8r del 1. v. Tradotto da Maria Vittoria Ottoboni Serbelloni; cfr. Ferri, P.L. Biblioteca femminile italiana, p. 262
Agnelli, Giuseppe eredi; Ottoboni Serbelloni, Maria Vittoria <sec. 18.>; Verri, Pietro <1728-1797>
Li tre matrimoni farsa del signor Destouches tradotta dal francese
In Venezia, 1799 35, [1] p. ; 8o. Segn.: a8 b10 Impronta: o.n- o.i- o!e- [cle (3) 1799 (R) Coll.: 11479 - B.II 1
9
1764 [4], 384, [4] p., 2 c. di tav. Segn.: p/2A-2A8/2B]/2. Contiene: La Merope, di Scipione Maffei; La Teone, di Filippo Trenta; L'Ulisse sul Tago, di Michele Antonio Ottavio Bianchi; L'Arville, di Ottaviano Diodati; I tre matrimoni, di Philippe Destouches.
Bianchi, Michele Antonio Ottavio <sec. 18>; Destouches, Philippe Nericault <1680-1754>; Diodati, Ottaviano <1716-1786>; Maffei, Scipione; Trenta, Filippo <sec. 18> Coll.: 2944 - B.III 30
30.[2]: ll filosofo maritato commedia del sig. Destouches. Traduzione inedita
In Venezia, 1798 89, [3] p. Segn.: a-e8f6. Bianca l'ultima c. Impronta: l'ro c-o. ile- vaca (3) 1798 (R) Pubblicato in: Il teatro moderno applaudito ossia raccolta di tragedie, commedie, drammi e farse che godono presentemente del piu alto favore sui pubblici teatri, cosi italiani, come stranieri; corredata di notizie storico critiche e del Giornale dei teatri di Venezia. Tomo 1 [-61] Coll.: 11402 - B.IV 30
34.[4]: Li tre matrimoni farsa del signor Destouches tradotta dal francese
In Venezia, 1799 35, [1] p. Segn.: a8b10. Impronta: o.n- o.i- o|a. [cle (3) 1799 (R) Pubblicato in: Il teatro moderno applaudito ossia raccolta di tragedie, commedie, drammi e farse che godono presentemente del piu alto favore sui pubblici teatri, cosi italiani, come stranieri; corredata di notizie storico critiche e del Giornale dei teatri di Venezia. Tomo 1 [-61] Coll.: 11416 - B.IV 34 |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
Progetto grafico MediaCompass.com | Biblioteca online software di Matteo Vaccari |