![]() |
![]() |
|||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||
![]() |
Accademia dei Filodrammatici |
|||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
|
Marelli, Giuseppe: 5 schede
Amore, et honore. Tragedia portata dal francese da Ferecida Elbeni Cremete, l'Eccitato fra gli Accademici Faticosi di Milano. Dedicata all'Illustriss., & Eccellentissimo principe D. Antonio Teodoro Triuiltio...
In Milano: per Gioseffo Marelli, 1675 79, [5! p. ; 12o. Segn.: A-C12, D6. Ultima c. bianca. Alla c. D5 imprimatur. Occhietto.
Elbeni, Ferecide; Marelli, Giuseppe Traduzione di Le Cid di Pierre Corneille (cfr. Michel & Michel, vol. 2, p. 131)
La bizaria di Pantaleone, comedia capriciosa, e faceta del Sign. Fracesco Gattici
In Milano: per Gioseffo Marelli, al Segno della Fortuna, 1671 88 p. ; 12o. Segn.: A-D12. Le ultime 4 c. sono bianche Marca tipografica al frontesp. col motto: fortuna bona. Fregi xil.
Marelli, Giuseppe
Le disgratie di burattino. Comedia ridicolosa, e buffonesca. Del Sig. Francesco Gattici
In Milano: per Gioseffo Marelli, al Segno della Fortuna, 1671 68, [2] p. ; 12o. Segn.: A-C12. Ultima c. bianca.
Marelli, Giuseppe
Il matrimonio per inganno, opera scenica di Gio. Francesco Sauaro Del Pizzo
In Milano: per Gioseffo Marelli, al segno della fortuna (In Milano: per Gioseffo Marelli, al segno della Fortuna) 140, [4] p. ; 12o. Segn.: A-F12. Impronta: o.io l'ro e.a. Taqu (3) 1663 (Q) Pubblicata presumibilmente fra il 1663 e la fine del secolo, anni di attivita dell'editore. Marca sul frontespizio. Libretto per musica.
Marelli, Giuseppe
Il pantalone imbertonao comedia nuoua di Giouanni Briccio romano pittore. Doue con ridicolose scene si mostra spesso esser vero quel prouerbio, qual dice, che un disordine accomoda un ordine
In Milano: per Gioseffo Marelli, al Segno della Fortuna, 1671 92, [2] p. ; 12o. Segn.: A-D12. Ultima c. bianca
Marelli, Giuseppe |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
Progetto grafico MediaCompass.com | Biblioteca online software di Matteo Vaccari |