![]() |
![]() |
|||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||
![]() |
Accademia dei Filodrammatici |
|||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
|
Waflard <19. sec.>: una scheda
4
362, [2] p. Segn.: 1-16/8 17/4 18-22/8 23/10. Ultima c. bianca. Impronta: I.DI uae; som- diFa (3) 1823 (A) Contiene: Le dottoresse di Moliere; La scuola delle mogli di Moliere; Il celibe e l'ammogliato del Sig. Waflard e Fulgence. Tutte le opere sono tradotte dal prof. Gaetano Barbieri.
Barbieri, Gaetano <ca. 1770-1835>; Bury, Fulgence Joseph Desiré : de; Moliere; Waflard <19. sec.> Coll.: 2572 - D.IV 22.4 |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
Progetto grafico MediaCompass.com | Biblioteca online software di Matteo Vaccari |