Home
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
Cerca:

Lottini, Giovanni Angelo <1549-1629>: 3 schede

Lottini, Giovanni Angelo <1549-1629>

Il dannoso piacere rappresentazion morale. Di fra Gio. Agnolo Lottini. Dell'ordine de' Serui
In Firenze: appresso Giorgio Marescotti, 1602 (In Firenze: appresso gli heredi di Giorgio Marescotti, 1602)
128, [4] p. ; 8o. Segn.: A-H8ch2. L'ultima c. bianca.
Impronta: elg- o,ra rato QuQu (3) 1602 (R)
Marca: Veliero sul mare in tempesta tra gli scogli. Nel fregio al centro in basso iniziali G.M. Motto: Et vult et potest.
Marche (Z889) sul front. e (V73) in fine.

Marescotti, Giorgio eredi

Coll.: 2177 - E.V 23
Giovanni Angelo Lottini, oratore, poeta e scultore, religioso dell'Ordine dei Servi, nacque a Firenze nel 1549 e morì nel 1629.

Lottini, Giovanni Angelo <1549-1629>

La Niobe tragedia di Giou. Angelo Lottini fiorentino. Nouamente data in luce.
In Vicenza: appresso gli heredi di Perin libraro, 1595
47, [1] c. ; 8°. Segn.: A-F8
Impronta: lia- a.za zao. CoEt (3) 1595 (R)
Marca: Ancora con delfino.
A cura di Papirio Papagalli, che firma la pref. Cors.; rom. Iniziali e fregi xil. Marca (Z55) sul front.

Papagalli, Papirio <sec 16. 2. meta>; Perin eredi

Coll.: 2176 - E.V 22 . Riportata su CD 101
Giovanni Angelo Lottini oratore, poeta e scultore, religioso dell'Ordine dei Servi, nacque a Firenze nel 1549 e morì nel 1629. Egli compose quattro sacre rappresentazioni e un unica tragedia, la Niobe. La lettera dedicatoria di Papirio Papagalli "All'Ill.re Sig.re e Patron Mio Sempre Osservandiss. Il Signor Giulio Sorrifanti Nobile Pistoiese" é datata: Vicenza 20 mar. 1595 in cui dice che sarebbe stato "di maggior contento" se l'opera fosse stata parto del suo ingegno, avendola trovata degna di pubblicarla. Non c'é quest'opera in Clubb né in Bregoli Russo.

Lottini, Giovanni Angelo <1549-1629>

Sacra rappresentatione del martirio di santa christina. Composta da F. Giovanni Agnolo Lottini dell'Ordine dei Serui.
In Serraualle di Vinetia : per Marco Claseri, 1605.
60 c. ; 12o. Segn. : A-E12. La c. D3 e segnata D.
Impronta: nel- n-a, ssui LeAb (3) 1605 (R)
Marca : Cittadella cinta da mura col motto Quid ultra quaeris?.

Coll.: 2178 - E.V 24
Giovanni Angelo Lottini, oratore, poeta e scultore, religioso dell'Ordine dei Servi, nacque a Firenze nel 1549 e morì nel 1629. La lettera dedicatoria a cura di Costanzo Docciolini il cui nome figura nella prefazione, è indirizzata a Camillo Guidi, segretario dell'Altezza di Toscana.
 
Progetto grafico MediaCompass.com Biblioteca online software di Matteo Vaccari