|
|
Lombardi, Bernardino : una scheda
Lombardi, Bernardino <sec. 16>
L' alchimista comedia di m. Bernardino Lombardi comico confidente.
In Vinetia: appresso gli heredi di Marchio Sessa, 1586 (In Vinegia: appresso gli heredi di Marchio Sessa, 1586). Nuouamente ristampata
91, [5] c. ; 12o. Segn.: A-H12. Bianche le c. H10-H12.
Impronta: i-la a-la e-ne sdSe (3) 1586 (R)
Marca: In cornice: gatto accovacciato in posizione frontale
Marca (V475) sul front. Cors.; rom. Iniz. e fregi xil. A c. H8r. composizione di Gio. Donato Cucchetti. Ristampa della I ed. del 1583, in Ferrara appresso Vittorio Baldini. Opera legata con il Thesoro di Luigi Groto.
Cucchetti, Giovanni Donato <16.sec.>; Sessa, Melchiorre <1.> eredi
Coll.: 2304 - E.IV 78. Riportata su CD 100
Bernardino Lombardi poeta ferrarese del XVI secolo e attore comico, recitò in Italia e Francia con la compagnia dei "Comici Confidenti".
La lettera dedicatoria dell'autore "Al molto Illustr. Sig. il Sig. Giulio Pallavicino" é datata: Ferrara, 20-mag.-1583.
|