Home
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
Cerca:

Capponi, Giovanni <1586- ca. 1629>: una scheda

Capponi, Giovanni <1586- ca. 1629>

Orsilla fauola boschereccia di Giouanni Capponi porrettano l'Animoso Accad. Seluaggio. Al molto illustre sig.r Lorenzo Buonsignori
In Bologna: per il Violati , 1615
56, [4] c. ; 12°. Segn.: A-E12. Bianche le c. E9-12.
Impronta: alhe e;co nito PoCh (3) 1615 (A)
Bianche le c. E10-12. Frontespizio mutilo, manoscritto a china. Edizione conforme a quella di Venezia del Violati del 1615.

Violati, Giacomo

Coll.: 1928 - F.I 63
Giovanni Capponi, (Porretta (BO) 1586, Bologna 1628), laureato in medicina ma dedito alla poesia, legato al card. Caetani, fu membro di varie accademie, sostenitore del Marino, famoso astrologo. Forme varianti: Animoso Accademico Selvaggio, Ostinato Accademico Umorista, Clavigero, Girolamo. Fonti: Dizionario biografico degli italiani, Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov. L'opera é dedicata a Lorenzo Buonsignori, Bologna, 30 mar. 1615 poichè fu composta durante alcuni giorni passati alla Villa di Calamusco dei Buonsignori, quattro anni prima.
 
Progetto grafico MediaCompass.com Biblioteca online software di Matteo Vaccari