![]() |
![]() |
|||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||
![]() |
Accademia dei Filodrammatici |
|||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
|
Franchi, Stefano : de': 5 schede
L' avaro
3-88 p. ; 12o Opera mutila appartenente alla collana di commedie di Moliere traferite in lingua genovese dal poeta e drammaturgo genovese Stefano De Franchi nel 1772. Piu che di traduzioni trattasi di riduzioni adattate al gusto della Genova settecentesca
Franchi, Stefano : de'
L' avaro de Moliere
51-94 p. ; 12o Opera mutila appartenente alla collana di commedie di Moliere trasferite in lingua genovese dal poeta e commediografo Stefano De Franchi nel 1772. Piu che di traduzioni trattasi di adattamenti al gusto della Genova settecentesca
Franchi, Stefano : de'
Commedie trasportae da ro franceise in lengua zeneize da Steva De-Franchi nobile patricio zeneize dito fra ri Arcadi Micrilbo Termopilatide. Tomo 1. (-6)
Zena: stamperia Carniglia, 1830 6 v. , 17 cm. Comprende:
Re furberie de Monodda de Moliere
86 p., 1 c. di tav. : antiporta ; 12o Opera appartenente alla collana di commedie di Moliere trasportate in lingua genovese da Stefano De Franchi, poeta e commediografo genovese nel 1772. Piu che di traduzioni si tratta di riduzioni adattate al gusto della Genova settecentesca. Opera mutila
Franchi, Stefano : de'
Re preciose ridicole de Moliere
3-46 p. ; 12o Opera mutila appartenente alla collana di commedie di Moliere trasferite in lingua genovese da Stefano De Franchi, poeta e commediografo nel 1772. Piu che di traduzioni trattasi di riduzioni adattate al gusto della Genova settecentesca
Franchi, Stefano : de' |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
Progetto grafico MediaCompass.com | Biblioteca online software di Matteo Vaccari |