![]() |
![]() |
|||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||
![]() |
Accademia dei Filodrammatici |
|||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
|
Theaulon de Lambert, Marie Emmanuel Guillaume Marguerite <1787-1841>: 2 schede
L' albergo del Gran Federico commedia in due atti. Riduzione d'un vaudeville dei Signori La Fontaine e Leon eseguita dal professore Gaetano Barbieri
197-242 p. ; 8o Esemplare mutilo appartenente ad una collana non identificata di Teatro. Edizione databile intorno agli inizi dell''800
Barbieri, Gaetano <ca. 1770-1835>; Theaulon de Lambert, Marie Emmanuel Guillaume Marguerite <1787-1841>
3
1823 326 [i.e. 322] p. Segn.: [1]6 2-20/8 21/4(-21/4). Omesse nella numerazione le p. 141-144. Impronta: I.NE n-he bed- poPe (3) 1823 (A) Contiene: Le preziose ridicole di Moliere; Un nuovo metodo per ottenere la celebrita, ossia La macchina degli scacchi di Heinrich Beck; L'artista ambizioso di Theaulon de Lambert.
Beck, Heinrich <1760-1803>; Moliere; Theaulon de Lambert, Marie Emmanuel Guillaume Marguerite <1787-1841> Coll.: 2571 - D.IV 22.3 |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
Progetto grafico MediaCompass.com | Biblioteca online software di Matteo Vaccari |