![]() |
![]() |
|||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||
![]() |
Accademia dei Filodrammatici |
|||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
|
Manini, Omobono: 3 schede
Commedie del conte Giovanni Giraud. Tomo 1. [-5]
Milano : dalla tipografia e libreria Manini ne' Tre Re, n. 4085 : a spese di G. Maspero, 1825. 5 v. in 15 ; 16o "Di queste commedie se ne pubblica una ogni venti giorni. Tre pezze formano un volume..." frase riportata al piatto posteriore di ogni brossura. Tomo I e II rilegati insieme
Manini, Omobono; Maspero, Giuseppe
Gli Orazj e i Curiazj. Tragedia di Giovanni Martina di Cremona
Milano: dalla Tipografia d'Omobono Manini, ne' Tre Re, nW0 20 4085 93, [5] p. ; 8o. Segn.: [1]-68, X Impronta: Ila; i,se mite FiCo (3) 1826 (R)
Manini, Omobono
Vol. 5
Da Omobono Manini tipografo-librajo ne' Tre Re a spese degli editori, 1823 262, [2] p. Segn.: [1]-17/8 Impronta: i-c- e.ho e.no sose (7) 1823 (A) Contiene: La Madre rivale; Le vetture rovesciate; L'amante ed il marito; La moglie del sotto-prefetto.
Manini, Omobono Comprende:
Coll.: 2924 - B.III 9 ; 3512 - I.VIII 83 |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
Progetto grafico MediaCompass.com | Biblioteca online software di Matteo Vaccari |