![]() |
![]() |
|||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||
![]() |
Accademia dei Filodrammatici |
|||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
|
Rossini, Gioachino: 5 schede
Bianca e Falliero. Melodramma del Sig. Felice Romani posto in musica dal maestro Sig. Gioachino Rossini, che si rappresenta nel Teatro dell'Accademia dei Filo-Drammatici di Milano la primavera 1826
Milano: coi tipi di Giacomo Pirola, 1826 46, [2] p. ; 17 cm. Libretto per musica
Pirola, Giacomo; Rossini, Gioachino
La gazza ladra. Melodramma da rappresentarsi nel R. I. Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1817
Milano: dalla Stamperia di Giacomo Pirola 68 p. ; 12o Libretto per musica. Musica del Maestro Gioachino Rossini di Pesaro. Seguono: Il trionfo di Ciro ballo tragico; La magia nel bosco balletto comico mitologico
Pirola, Giacomo; Rossini, Gioachino
Il barbiere di Siviglia : melodramma buffo in due atti / di Cesare Sterbini ; musica di Gioachino Rossini
Sesto S. Giovanni : A. Barion, 1935 32 p. ; 16 cm. Libretto dell'opera.
Rossini, Gioachino
La cenerentola : melodramma giocoso in due atti / di Jacopo Ferretti ; musica di Gioachino Rossini
Sesto San Giovanni : A. Barion, stampa 1933 32 p. ; 19 cm. Libretto dell'opera. A p. 2 elenco dei personaggi e dei ruoli.
Rossini, Gioachino
L' occasione fa il ladro. Burletta per musica d'un solo atto da rappresentarsu nell'I.R. Teatro alla Scala La Primavera dell'anno 1822
Milano : dalle stampe di Giacomo Pirola dirincontro al detto I.R. Teatro 35 p. ; 16 cm. Segn.: 1/1/2 26. Per il nome dell'A., Luigi Prividali, cfr.: U. Manferrari, Dizionario universale delle opere melodrammatiche, Firenze, Sansoni, 1955, vol. 3, p. 186. Musica di Gioachino Rossini, il cui nome figura a c. 12r. Data del tit. Fregio xil. sul front. Esemplare con carte tagliate
Pirola, Giacomo; Rossini, Gioachino |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
Progetto grafico MediaCompass.com | Biblioteca online software di Matteo Vaccari |