![]() |
![]() |
|||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||
![]() |
Accademia dei Filodrammatici |
|||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
|
Rovedino, Giovanni Benedetto: una scheda
La Diofebe tragedia dell'Illustrissimo Signor Dottor Gerolamo Baruffaldi patrizio ferrarese. Dedicata alle Illustrissime Signore Dame di Pavia
In Pavia: nella Stampa di Gio. Benedetto Rovedino, in Strada Nuova..., 1727 84 p. ; 8o. Segn.: p6, A-C8, D10.
Rovedino, Giovanni Benedetto Girolamo Baruffaldi, nacque a Ferrara e mori a Cento (1675-1755), sacerdote, erudito, poeta satirico e commediografo, fondò l'Accademia Vigna di Ferrara, fu arciprete della pieve di Cento, professore di Sacre Scritture e di eloquenza nello Studio di Ferrara. (Cfr. Dizionario biografico degli italiani. Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, 1960 - Melzi, Gaetano. Dizionario di opere anonime e pseudonime di scrittori italiani, o come che sia aventi relazione all Italia. Milano, Pirola, 1848-1859) |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
Progetto grafico MediaCompass.com | Biblioteca online software di Matteo Vaccari |